Coppia Manici in legno. Larghezza massima cm 20.5. Altezza totale cm11. Chiusura a girello con dettaglio in oro invecchiato. Dotati di scanalatura per allocare il lavoro. Larghezza scanalatura cm1
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Filtra per
Composizione
Composizione
Colore
Colore
Filtri attivi
Chiusure clic clac
Gli utilizzi e le caratteristiche di questi accessori per il mondo borsa
Tantissimi sono i modi in cui vengono chiamate queste particolari chiusure. Chi le chiama clic clac, chi invece scrive clik clak ma anche clip clap, ma alla fine sono le classiche chiusure a scatto per i borsellini. E' anche vero che negli ultimi anni l'evoluzione dell' handmade ed in particolare del crochet hanno visto tantissime proposte di questi divertentissimi oggetti.
Come fare a scegliere la giusta clic clac per il mio progetto?
Innanzitutto è necessario naturalmente partire da un'idea di creazione che possa essere un portamonete, un borsellino, un porta occhiali, una pochette o una vera e propria borsa. Di qui la necessità di scegliere quindi la misura di questo accessorio dalle più piccole che si aggirano intorno ai 4 centimetri fino ad arrivare alle più grandi anche da 30 centimetri di larghezza.
Dopo di che si potrà scegliere quale sia il design più adatto alla nostra creazione.
Quali sono le tipologie e le caratteristiche delle clic clac?
Partendo per comodità e per chiarezza dalle più piccine possiamo trovare:
- Clic clac portachiavi: divertenti clic clac con l'appendice a catena e il tradizionale anello per le chiavi. Una simpaticissima idea regalo per poter avere oltre ad un simpatico portachiavi anche un piccolo portamonete utilissimo ad esempio per riporre monete e pass par tout per il carrello della spesa
- Clic Clac borsellino: sono le classiche clic clac da 8,5 centimetri. Realizzate in metallo hanno in vetta un decoro che potrà essere una pallina di plastica colorata o una forma in metallo particolare come fiocchetti, pesciolini o gattini. Sono adoperatissime anche per realizzare bomboniere. Esistono anche clic clac di questa misura totalmente in plastica per un look più moderno e sbarazzino.
- Clic clac per pochette: e qui l'elenco diventa davvero molto lungo sia in fatto di misura che in fatto de design. In questa categoria rientrano le clic clac dai 12 ai 25 centimetri circa. Le possiamo trovare in metallo ma anche in resina fino ad arrivare alle clic clac con i manici in bamboo tanto in voga negli ultimi anni.
- Clic clac per borsa : in questa categoria rientrano tutte le clic clac con misura superiore ai 25 centimetri e per le quali si potrebbe anche adoperare un fondo in eco pelle per renderla ancor più completa. Anche qui i design sono molteplici e resta al gusto la scelta.
Quale cordino adoperare per le clic clac?
Tessiland dispone della più vasta gamma di cordini per borsa e quindi anche per la realizzazione di clic clac e pochette. Di sicuro il più adoperato in assoluto grazie anche alla vasta gamma di colori e alla continuità garantita è il cordino Thai Sublime sia nella versione in tinta unita che nella versione sfumata. Per un tocco chic è anche possibile scegliere il Thai Sublime Lux un cordino con un delicatissimo inserto lamé.
Quali sono le alternative di cordino e filato?
Naturalmente in funzione del punto che dobbiamo realizzare ci sono dei cordini che si prestano ad ogni esigenza: ad esempio se dovessimo realizzare una pochette a punto nocciolina ci occorrerebbe un cordino più sottile in grado di esaltare l'effetto 3D della nocciolina. Ecco che per questo scopo potremmo optare per un Thai Slim oppure un Thai Skinny che sono più sottili del Sublime, oppure filati lucidi adattissimi a questo utilizzo come il Rowen oppure più "rustici" come la Juta. Di sicuro non sono tutte le alternative possibili perché molto spesso si vedono tantissime creazioni con clic clac soprattutto per occasioni come battesimo, comunione, cresima, matrimonio che vengono realizzate anche con un brillantissimo cotone come Iggy oppure con il classico Filo di Scozia Amanda.
Conclusioni:
Le clic clac sono elementi essenziali per creare borse e pochette. Queste chiusure sono disponibili in una varietà di forme, tra cui la clic clac rettangolare, e sono perfette per una vasta gamma di progetti. Il clic clac rettangolare è un'opzione molto usata per chi cerca una chiusura semplice e funzionale.
Per coloro che desiderano acquistarle all'ingrosso, sono disponibili anche chiusure clic clac ingrosso, ma è pur vero che Tessiland è uno shop senza intermediari e che quindi propone già prezzi all’ingrosso anche ai privati ed è esclusivista dei suoi prodotti che non distribuisce ad altre attività commerciali. L’unico modo per avere i prodotti Tessiland, conditi dall’enorme ricerca di un Team giovane ed affiatato è quello di acquistarlo sul sito Tessiland!
Il clic clac per portamonete è un'altra opzione molto richiesta ed esistono diversi tutorial su Youtube per prendere spunto e iniziare la propria produzione ad esempio di bomboniere o piccoli gadget. Queste clic clac che solitamente misurano intorno agli 8 centimetri sono perfetti per creare portafogli e portamonete artigianali.
Le clic clac borse uncinetto sono a loro volta molto richieste. Queste clic clac sono perfette per coloro che desiderano creare borse artigianali con l'uncinetto con quel dettaglio di comodità e praticità di cui oggi nessuna donna può far meno. Il clic clac borsellini è un'altra opzione per creare piccole borse con stile.
Per coloro che cercano una chiusura grande, le chiusure clic clac grandi sono un'opzione ideale. La chiusura clic clac 30 cm è una delle dimensioni più comuni e presenti sul sito Tessiland in diverse forme e declinazioni.
La chiusura clic clac vintage è un'altra opzione per creare borse retrò e borse artigianali con un tocco retrò. Le borse artigianali sono sempre più richieste e questi elementi sono perfetti per creare progetti unici e personalizzati.
Le clic clac borse fai da te sono l’opzione per creare borse personalizzate che grazie alle diverse forma, design e colorazioni diventano perfette per coloro che amano creare e personalizzare le loro borse.
Le borse o pochette con chiusure clic clac sono un'altra opzione sempre più richiesta. La chiusura clic clac 24 cm e la chiusura clic clac 20 cm sono entrambe disponibili in diverse forme per soddisfare le esigenze le creative più esigenti.