Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Fungo porta rossetto a uncinetto
Il Fascino dell'Uncinetto: Come Creare un fungo porta rossetto (e non solo) a uncinetto
Uno dei trend più virali su youtube e tiktok nell' ultimo periodo è la realizzazione di questi piccoli dettagli, realizzati a uncinetto da applicare su borse e zaini per portare con se rossetto, labello, chiavi di casa e altre piccole cianfrusaglie utili alla nostra quotidianità.
Ma cosa c'è dietro questa tendenza e come si realizza?
In questo articolo, vi guideremo passo dopo passo nella creazione di questo delizioso accessorio, unendo l'arte dell'uncinetto con la freschezza della gioventù di oggi.
Ottima soluzione anche per impiegare il filo avanzato abbandonato in un cassetto.
Preparate i vostri filati e i vostri uncinetti, e immergetevi con noi in questo affascinante mondo fatto a mano!
Materiale per la realizzazione del porta labello a uncinetto
1. Cotone Bianco:
Lavorato doppio, questo filato rappresenta la base principale del tuo porta labello. La sua tonalità neutra renderà il rosso ancora più vivace e metterà in risalto ogni dettaglio del tuo lavoro.
2. Cotone Rosso:
Anche questo lavorato doppio, il cotone rosso darà quel tocco di vivacità e contrasto al tuo accessorio, rendendolo immediatamente riconoscibile e particolare.
3. Uncinetto:
Sarà necessario un uncinetto di dimensione n. 4. Questa misura è ideale per lavorare il cotone doppio e ottenere una trama compatta, ma al tempo stesso morbida e flessibile.
4. Marker:
Utile per segnare determinati punti del tuo lavoro, il marker ti aiuterà a non perdere il filo durante la realizzazione, soprattutto se dovrai interrompere e riprendere in un secondo momento.
5. Forbici:
Indispensabili per tagliare il filo una volta terminato il lavoro o per rifinire gli eventuali eccessi.
6. Ago per Cucito:
Questo ti servirà per unire le diverse parti dell'accessorio o per rifinire i dettagli. Assicurati di avere un ago adatto alla dimensione del filato.
Ora che hai tutto il materiale a portata di mano, sei pronto per iniziare la creazione del tuo porta labello a uncinetto. Buon lavoro!
Procedimento per la creazione del Fungo porta rossetto a uncinetto
Prima parte.
Descrizione tecnica del progetto a uncinetto, parte bianca:
Giro 1:
Utilizzando il filato di cotone di colore bianco, iniziare la lavorazione con un cerchio magico e lavorare all'interno 8 maglie basse (8mb).
Giro 2:
Eseguire una maglia di aumento (1aum) seguita da 2 maglie basse (2mb). Ripetere questo schema per tutto il giro.
Giro 3-13:
Lavorare una maglia bassa (1mb) in ciascuna delle maglie basse del giro precedente, continuando in maniera uniforme per tutti i giri dal terzo al tredicesimo.
Dopo aver completato il tredicesimo giro e raggiunto l'altezza desiderata, eseguire l'ultima maglia e, senza chiudere, avviare una sequenza di 50 catenelle (50 cat).
Nota:
Assicurarsi di mantenere una tensione costante del filato durante tutta la lavorazione per ottenere un risultato omogeneo.
Seconda parte.
Descrizione tecnica del progetto a uncinetto, parte rossa:
Giro 1:
Lavorare un cerchio magico con 6 punti
Giro 2:
Lavora un aumento in ogni punto, così otterrai 12mb
Giro 3:
Lavora 1 punto basso e 1 aumento, così otterrai 18mb
Giro 4:
Lavora 1 punto basso, seguito da 1 punto basso e poi da 1 aumento, così otterrai 24mb
Giro 5:
Lavora 1 punto basso in ogni punto basso, avrai 24mb
Giro 6:
Lavora 2 punti bassi, seguiti da 1 punto basso, seguito da 1 aumento, così otterrai 30mb
Giro 7:
Lavora 1 punto basso in ogni punto basso, avrai 30mb
Giro 8:
Lavora 2 punti bassi, seguiti da 1 aumento, e poi da 4 punti bassi, seguiti da 1 aumento, così otterrai 36mb
Giro 9-10-11:
Lavora un punto basso in ogni 36mb per 3 giri.
Tagliamo il filo e abbiamo completato il cappellino del funghetto.
Terza parte.
Descrizione tecnica del progetto a uncinetto, pois dei funghi.
Crea 5 pois, basta eseguire un cerchio magico lavorato con 6 punti bassi, chiudi la lavorazione con un punto bassissimo e monta una catenella, taglia il filo a 2cm, e completa per 5.
Utilizza l' uncinetto e i fili di avanzo che non hai tagliato dai cerchi magici per legarli sul cappellino rosso del fungo.
Montaggio del Fungo porta rossetto a uncinetto
Con l' uncinetto infilare nel cappellino del fungo la catenella che abbiamo creato nelle vicinanze del centro della lavorazione rossa, cucire e legare.
Progetto terminato con grande successo.
Rosaria Tessiland®