Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Bucket hat, cappello per la primavera estate 2024.
Cappello all’ uncinetto: che profuma di estate e libertà. Colorato, semplice e veloce da realizzare.
Un accessorio che torna di nuovo per la bella stagione 2024, è un accessorio che non è mai uscito di scena, sia d' inverno che d' estate è quello più scelto dai ragazzi per i propri look, sia da giorno che da sera e anche le celebrities sembrano apprezzare tantissimo questo dettaglio.
Vi sto parlando del bucket hat, noto in Italia anche come ''cappello alla pescatore'', dalla forma un pò a secchiello.
Non importa se preferite tessuti freschi o filati comodi, l' importante è eseguirne di ogni tipo, io mi sono portata avanti, optando per un accessorio fresco, colorato e luminoso, prima però di passare alle direttive procediamo con qualche informazione in più sui cappelli alla pescatore o i bucket hat.
Adatto per un aperitivo in spiaggia, nel traffico della città, per un pic nic in mezzo al verde beh insomma…. Questo cappello sta bene su tutto, anche se chi si sta divertendo di più indossandolo sono proprio i più giovani.
Diverse sono le proposte dei grandi marchi come PHILOSOPHY che li ha realizzati in rafia, c’è chi come FENDI li ha lanciati alla modica cifra di €790, MISSONI propone diverse tonalità estive a soli €350, GUCCI rimane sul minimal ma sempre al passo la maison li ha lanciati a €320, ancora: MIU MIU. Sicuramente c’è l’ imbarazzo della scelta.
Scegliete i vostri colori, gli uncinetti che preferite e date libero sfogo alla vostra fantasia.
Siete inesperte? Che problema c’è…questa è un’ ottima occasione per cimentarsi con una tecnica che ormai è già stata svecchiata.
Quali sono i filati da utilizzare per realizzare un ''cappello alla pescatore'' a uncinetto per la p/e 2024?
Per realizzare un cappello alla pescatore leggero e adatto all'estate, è consigliabile utilizzare filati leggeri e traspiranti che offrano comfort durante le giornate calde.
Ecco alcuni filati ideali:
1. Cotone: Il cotone è una scelta classica per l'estate. È leggero, traspirante e comodo sulla pelle, rendendolo perfetto per i cappelli estivi.
2. Lino: Il lino è un'altra fibra naturale leggera e traspirante, ideale per i mesi caldi. Ha una texture leggermente rustica che conferisce un tocco di freschezza e casualità al cappello.
3. Bambù: I filati di bambù sono noti per la loro morbidezza e la loro capacità di assorbire l'umidità, rendendoli ottimi per i cappelli estivi. Sono leggeri, freschi e ecologici.
4. Seta: Anche se potrebbe sembrare un filato più lussuoso, la seta può essere utilizzata in mescolanze leggere per creare cappelli eleganti e confortevoli. Aggiunge un tocco di lucentezza al capo.
5. Viscosa: La viscosa è un filato sintetico leggero e fresco, ideale per i cappelli estivi. Ha una lucentezza simile alla seta ed è morbida al tatto.
Scegliendo uno di questi filati, o una combinazione di essi, potrai realizzare un cappello alla pescatore perfetto per affrontare le giornate calde con stile e comfort.
Quanto filato occorre per realizzare un cappello?
La quantità di filato necessaria per realizzare un cappello alla pescatore dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di filato utilizzato, il modello del cappello e le dimensioni desiderate del progetto. Tuttavia, posso darti una stima approssimativa basandomi su un modello standard.
Solitamente, per un cappello alla pescatore leggero per l'estate, potresti aver bisogno di circa 50-100 grammi di filato, a seconda della grandezza del cappello e della tensione del tuo lavoro a maglia o all'uncinetto.
Se stai lavorando con un filato di peso medio o chunky, potresti aver bisogno di meno filato rispetto a un filato più sottile. Inoltre, se il modello prevede particolari decorazioni o dettagli aggiuntivi, potresti aver bisogno di un po' più di filato.
Ti consiglio di consultare il modello specifico che stai utilizzando per avere un'idea più precisa della quantità di filato necessaria, poiché spesso i modelli forniscono indicazioni dettagliate su quantità e tipo di filato da utilizzare.
Quali sono i punti a uncinetto più utilizzati per la realizzazione di un ''bucket hat''?
Per realizzare a mano un cappello alla pescatore all'uncinetto, ci sono diversi punti che puoi utilizzare. Ecco alcuni dei più comuni:
1. Punto basso (pb): Il punto basso è uno dei punti base dell'uncinetto ed è spesso utilizzato per la costruzione di cappelli. È un punto solido e compatto che fornisce una struttura stabile al cappello.
2. Punto alto (pa): Il punto alto è un altro punto base dell'uncinetto che può essere utilizzato per creare cappelli con una trama più aperta e leggera. È ideale per cappelli estivi perché permette alla testa di respirare.
3. Punto a grana di riso: Questo punto combina il punto basso e il punto alto per creare una trama interessante e testurizzata. È particolarmente adatto per cappelli perché offre calore e struttura.
4. Punto a ventaglio: Questo punto è perfetto per creare bordi decorativi o dettagli sul cappello alla pescatore. È un punto molto semplice ma che aggiunge un tocco di eleganza al design.
5. Punto a conchiglia: Il punto a conchiglia è un punto decorativo che può essere utilizzato per aggiungere un tocco di femminilità e intricata bellezza al cappello. È ottimo per i bordi o per creare motivi decorativi.
Questi sono solo alcuni dei punti più comuni utilizzati per realizzare a mano un cappello alla pescatore all'uncinetto. Puoi combinare questi punti in modi creativi per creare il tuo design unico e personalizzato.
Come realizzare un cappello alla pescatore a uncinetto?
Occorrente per la lavorazione:
Io ho utilizzato degli avanzi di filati:
- Drake lilla
- Drake viola
- Grace lilla
Potete anche usare un drake tinta unita e un drake lurex.
Lavorato il tutto con uncinetto n. 3.5.
Lavorazione:
Sono partita da un cerchio magico, ho caricato 3 catenelle seguite da 11 maglie alte, alla fine del giro ho chiuso con una maglia bassissima nella prima maglia alta formata dalle 3 cat,
1° giro: ho lavorato di nuovo 3cat. lavorando 1 aum in ogni maglia alta, avendo così 24ma, chiuso con 1maglia bassissima
2° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 1ma, chiuso con 1mbss,
3° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 2ma, chiuso con 1mbss,
4° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 3ma, chiuso con 1mbss,
5° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 9ma, chiuso con 1mbss,
6° giro: ho caricato 3cat, ho lavorato 1ma in ogni punto, ho chiuso con 1mbss,
7° giro: ho lavorato lo stesso giro, di 1ma in ogni punto fino al 13° giro, ho chiuso con 1mbss,
14° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 2ma, ho chiuso con 1mbss,
15° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 3ma, ho chiuso con 1mbss,
16° giro: ho caricato 3cat, ho alternato 1aum e 4ma, ho chiuso con 1mbss,
17°/18° giro: ho caricato 3cat, ho lavorato 1ma in ogni punto, ho chiuso con 1mbss,
19° giro: ho effettuato il cambio colore partendo da un mbss, ho caricato 2cat e ho fatto 1mb in ogni punto, ho chiuso con 1mbss.
Come abbinare il cappello alla pescatore nei propri look?
Ecco alcuni suggerimenti moda per abbinare il cappello alla pescatore sia di giorno che di sera:
Di giorno:
-Look casual estivo: Indossa il cappello alla pescatore con un paio di shorts di jeans, una t-shirt oversize e delle sneakers bianche. Completa il look con occhiali da sole oversize e una borsa a tracolla a contrasto per un outfit rilassato ma alla moda.
-Stile boho-chic: Abbinare il cappello alla pescatore a un vestito lungo stampato con motivi floreali o etnici. Aggiungi sandali gladiatore e alcuni accessori bohémien come braccialetti in argento e orecchini a cerchio per un look boho-chic perfetto per una giornata in spiaggia o un festival estivo.
-Sportivo e fresco: Scegli un paio di leggings o pantaloni da yoga con una canotta oversize e una giacca leggera. Completa il look con il cappello alla pescatore, delle sneakers trendy e una borsa a tracolla sportiva per un outfit confortevole e alla moda per una passeggiata in città o un'attività all'aperto.
Di sera:
-Look elegante in città: Indossa il cappello alla pescatore con un abito midi aderente o un completo pantalone e giacca. Aggiungi una pochette chic, un paio di sandali con tacco alto e degli orecchini pendenti per un look sofisticato e moderno per una serata in città.
-Stile glam in spiaggia: Abbinare il cappello alla pescatore a un costume intero o un bikini con copricostume coordinato. Aggiungi sandali gioiello, una collana lunga e bracciali oversize per un look da spiaggia glamour perfetto per un aperitivo al tramonto.
-Serata informale con gli amici: Scegli un paio di jeans skinny o pantaloni culotte con una camicia di lino o una blusa bohémien. Completa il look con il cappello alla pescatore, delle espadrillas o dei sandali con zeppa e una borsa a tracolla di pelle per un outfit trendy e confortevole per una serata informale con gli amici.
In conclusione, i cappelli alla pescatore realizzati a uncinetto si confermano come uno degli accessori imprescindibili per la stagione primavera/estate 2024. La loro versatilità, combinata con l'handmade e lo stile unico del crochet, li rende una scelta perfetta per completare qualsiasi outfit estivo con un tocco di freschezza e originalità.
Che tu stia trascorrendo una giornata al mare, esplorando la città o godendoti una serata con gli amici, il cappello alla pescatore all'uncinetto si adatta ad ogni occasione con charme e praticità. Con una vasta gamma di modelli e stili disponibili, c'è un cappello alla pescatore per ogni gusto e personalità.
Non c'è dubbio che questo accessorio intramontabile continuerà a conquistare gli amanti della moda anche nelle stagioni a venire. Preparati a sperimentare il fascino senza tempo del cappello alla pescatore a uncinetto e a lasciarti ispirare dalla creatività e dall'eleganza che porta con sé.
Rosaria Tessiland®
Post correlati
