Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Calendario dell' Avvento. Fai-da-te.
Buona domenica amici di Tessiland,
oggi risveglio lento, non vi nego che la voglia di una bella colazione natalizia inizia a farsi sentire, ma non mi va di entrare già in quel mood, mi piace però l' idea di parlarvi di una tradizione che da anni rispetto, quella della creazione di un CALENDARIO DELL' AVVENTO, fatto a mano.
Quest'anno vorrei realizzarne uno per la mia famiglia, vorrei dedicare un giorno ad ognuno di loro, quindi dividerò i giorni e i doni in relazione ai miei genitori e alle mie sorelle.
Se anche voi, come me, amate sorprendere le persone che amate, mettetevi comodi sul divano, preparate un caffè fumante, se l' avete accendete una candela che profuma di cannella e immergetevi in questo mondo incantato e creativo che aspetta solo voi.
IDEE CALENDARIO DELL' AVVENTO: FAI-DA-TE
Uno dei materiali più semplici da utilizzare e cucire per i calendari è senza dubbio il pannolenci, in commercio davvero in tantissimi colori.
Un altro articolo che io compro spesso, per creare progetti facili e veloci è il feltro.
Quindi iniziamo dai calendari cuciti con questi due materiali, il consiglio è di realizzare su una base di feltro, tante tasche, per tutti e 24 i giorni d' Avvento, che potete cucire o se non siete pratici, incollare con la colla a caldo.
Dentro potete inserire caramelle o dolcini a tema.
Cao, di Crochet Maniak ha realizzato un meraviglioso calendario dell' avvento tutto a mano.
Un' altra idea che ho adorato, mi è stata donata dai miei genitori, con l' aiuto di due puntine hanno fissato al muro un filo in juta con ben 24 calzine della befana, di dimensioni minute con all' interno tantissimi accessori come:
elastici per i capelli, caramelle, cioccolatini, prodotti per la beauty routine, prodotti essenziali da portare in borsa, articoli di cancelleria, voi potreste riempirlo in base alle passioni che ha la persona che deve riceverlo, ricordatevi che il calendario non richiede articoli costosi o di lusso, è un gesto per ricordare l' amore che si prova a chi lo riceve.
C'è un' altra idea creativa e da provare, il calendario dell' avvento con i cartoncini decorati a mano, in questo caso vi consiglio di elencare delle attività che condividerete con il vostro partner, o la vostra famiglia, vi lascio 24 idee:
- Scrivere la lettera a Babbo Natale,
- Realizzare un fuori porta,
- Leggere un racconto di Natale,
- Guardare: ''MAMMA HO PERSO L' AEREO'',
- Creare un omino pan di zenzero da appendere all' albero,(LINK BLOG APPENDINO)
- Scatta una foto di famiglia,
- Decora l' albero di Natale,
- Preparare il Presepe,
- Fare i biscotti di Natale,
- Ascoltare una playlist di Natale,
- Leggere dei racconti tradizionali,
- Preparare una mug cake,
- Fare un dono ai bisognosi,
- Realizzare un biglietto di Natale,
- Creare un festone di Natale,
- Guardare: ''IL CANTO DI NATALE'',
- Preparare una cioccolata calda,
- Cantare ''Jingle Bells'',
- Foto sotto l' albero,
- Indossare un maglione di Natale,
- Fare i fiocchi di neve con carta,
- Portare i biscotti ai vicini,
- Preparare le confezioni regalo,
- Andare a messa.
In questo modo creerete dei fantastici ricordi che vi consiglio di immortalare con una bella foto al giorno, per racchiudere i ricordi di una magica attesa.
Un barattolo con i bigliettini all' interno, dove potete scrivere delle azioni da compiere per vivere a pieno la magia dell' avvento, come per esempio:
chiamare una persona che non sentite da tempo, andare al cinema con un amico, condividere una colazione a tema con una persona importante, dedicarsi del tempo per se stessi, ecc...
Potete acquistare dei rotoli di carta regalo o delle casette in cartoncino, le trovate da tiger o in qualche negozio di articoli da regalo, accontentatevi come me anche della carta da imballaggio, a me piace disegnarci sopra e colorare il tutto.
Poi potete dare il via a pacchetti e confezioni, ecco ancora delle idee che ho selezionato:
- appendino per albero fatto a mano
- ghirlanda fai da te
- candycane
- stelline glitterate
- cannella
- candela profumata
- chiudipacco
- pallina
IDEE PER LUI:
- Calzini di Natale,
- Maschera per il viso,
- Un giornale/quotidiano,
- Bonus cinema,
- Shopping natalizio,
- Profumatore auto,
- Gratta e vinci da 1€,
- Bigliettino motivazionale,
- Pezzette per auto,
- Salviettine.
IDEE PER LEI:
- Labello,
- Scrunches a uncinetto,
- Fascia per i capelli crochet,
- Balsamo labbra,
- Mollettine per capelli,
- Specchio da borsa,
- Penna di Natale,
- Post-it,
- Fascia per la skin-care,
- Portachiavi.
IDEE BAMBINI:
- Guantini,
- Colori,
- Libricino da colorare,
- Calzini antiscivolo,
- Gommine natalizie,
- Ovetto kinder,
- Mutandine di Natale,
- Confettini di Natale,
- Una bustina di ciobar,
- Matita di Natale.
L' idea che ho proposto in ufficio invece è quella di raccogliere 24 pensieri motivazionali, ognuno ne scrive alcuni e poi apriremo un bigliettino ogni giorno, per rendere ancor più piacevoli le nostre giornate di lavoro.
Ho pensato a una cornice, che farà da appoggio, 2 moschettoni ad anello apribili e dei cartoncini dove scriveremo i pensieri scelti.
Altra idea, forse la più economica tra tutte, è quella di sporcarsi le mani e creare dei succulenti biscottini speziati, i miei preferiti, vi lascio la ricetta che preparo con mia madre, per le confezioni poi, potete legarli all' albero o confezionarli con delle bustine alimentari.
Biscotti speziati per Natale.
Per realizzare questi classici biscotti di Natale da regalare usiamo le formine preferite a tema natalizio: renne, pupazzi di neve, fiocchi, palline di natale, stelline, alberelli e calze della befana, ma non dimentichiamo di realizzare anche qualche biscotto zenzero e cannella a forma di “omino biscottino”, perché quando si fanno i biscotti di pan di zenzero non devono mai mancare!
Divertiamoci a realizzare e decorare i biscotto zenzero e cannella in modo simpatico e unico coinvolgendo anche i bambini. Inoltre, possiamo usarli come golosi e divertenti decori per l’albero di Natale, basterà fare un piccolo forellino con l’aiuto di una cannuccia per far passare il nastro colorato da legare all’albero.
Vediamo ora insieme come preparare questi dolcetti semplici, ma davvero tanto golosi!
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola capiente, versiamo il burro morbido a temperatura ambiente, il miele e lo zucchero di canna. Lavoriamo questi ingredienti fino a ottenere una crema ben omogenea.
- Nella ciotola versiamo anche la farina, la cannella, lo zenzero, il pizzico di sale e il pizzico di lievito. Lavoriamo le polveri insieme alla crema al burro, prima aiutandoci con un cucchiaio, poi impastando a mano.
Ricorda che:
Come tutti gli impasti per frolle o biscotti, anche questo va lavorato il meno possibile per ottenere biscotti croccanti e friabili.
- Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgiamolo nella carta forno o nella pellicola per alimenti e trasferiamolo in frigorifero a riposare per 30 minuti.
- Prepariamo la ghiaccia reale lavorando con una frusta l’albume insieme con la fialetta di aroma limone e qualche goccia di succo di limone fresco. Non occorre montare l’albume, ma solo farlo “schiumare”. Aggiungiamo gradatamente tutto lo zucchero a velo, amalgamandolo via via all’albume. Versiamo lo zucchero “a pioggia” facendolo cadere da un setaccio.
- Alla fine otterremo una glassa bianchissima, soda e liscia, perfetta per essere utilizzata con la sac à poche! Conserviamola fino al momento del suo utilizzo coperta con pellicola per alimenti “a contatto”, oppure trasferiamola subito nella sac à poche. Fate attenzione perché questa glassa tende a seccare subito!
- Formiamo i biscotti. Prendiamo il panetto e, con un pizzico di farina di supporto, stendiamo con il mattarello. Utilizziamo gli stampini a tema natalizio preferiti o semplicemente il bordo di un bicchiere per formare i biscotti.
- Trasferiamo i biscotti su una placca da forno e, se vogliamo trasformarli in decori per l’albero, non dimentichiamo di praticare un foro aiutandoci con una cannuccia. Cuociamo i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 10-12 minuti.
- Sfornati i biscotti, lasciamoli completamente raffreddare e poi decoriamoli secondo i nostri gusti con la glassa di zucchero. Vi consiglio, per essere più precisi nel decorarli, di utilizzare una sac à poche con beccuccio molto piccolo! Per trasformare i biscotti in decori dell’albero, basterà far passare un laccetto colorato nel foro fatto in precedenza con la cannuccia.
Ecco i biscottini di pan di zenzero decorati con la glassa!
Ultima idea che vi propongo è un calendario dell' avvento delle BUONE AZIONI, da mettere in pratica sia con i bambini che con le persone adulte:
- Oggi sono attenta al pianeta: quando mi lavo i denti non lascio scorrere l' acqua.
- Chiamo qualcuno che non sento da tanto.
- Aiuto nell' apparecchiare la tavola.
- Regalo qualcosa di mio.
- Preparo dei disegni da portare in dono a una casa di cura.
- Realizzo delle decorazioni di Natale.
- Preparo un aperitivo di Natale per la famiglia.
- Guardiamo un film di Natale tutti insieme.
- Lascio una sorpresa nella tasca del cappotto di una persona che conosco.
- Riordiniamo casa, tutti insieme.
- Oggi sorrido a tutte le persone che incontro.
- Oggi mi ricorderò di dire ''PER FAVORE''.
- Oggi mi ricorderò di ''RINGRAZIARE''.
- Non sprecherò cibo.
- Non esprimerò giudizi affrettati.
- Aiuterò chi ne ha bisogno.
- Donerò del cibo a un banco alimentare.
- Pianto dei semi.
- Preparo dei regalini per i bambini in ospedale.
- Organizzo una serata di giochi di società.
- Abbraccio una persona che non abbraccio da tempo.
- Faccio una preghiera.
- Consegno i doni.
- Auguro un BUON NATALE alle persone che incontro.
Beh, penso di avervi suggerito un pò di idee e queste elencate non sono solo economiche ma tanto sentimentali, ricordate che il calendario dell' avvento è un dono, per ricordare ai vostri affetti che sono amati.
Rendete magica l' attesa... illuminatevi d' amore per tutto l' avvento.
Buona attesa.
Rosaria Tessiland®
Post correlati
