Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Cestini da realizzare a uncinetto per Natale.
Mettetevi comodi, cari lettori, se state rincorrendo impegni e commissioni salvate questo articolo e leggetelo solo dopo essere rientrati a casa.
Adesso si, la giornata lavorativa è terminata, gli impegni più importanti li abbiamo affrontati e adesso è arrivato il momento di dedicare del tempo a noi stessi.
Io sono solita rilassarmi a casa, una calda doccia, una buona colonna sonora in relazione al mio umore, un pò più classica se sono in tensione, un pò più pop se sono più carica, una buona skincare per eliminare ansia, stress e nervosismo accumulato e il leggero make-up che mi aiuta ad esser più produttiva.
E potrei continuare per ore ed ore, ma vi chiedo solo di lasciarvi andare, scegliete la bevanda che più si addice al momento, un calice di buon vino rosso accompagnato da un tagliere di salumi e una ciotolina di taralli, una tisana fumante accompagnata da biscotti di frolla al burro con deliziose gocce di cioccolato o confetture varie, una cioccolata calda con panna e meringhette aromatizzate alla cannella, per entrare ancora di più nel mood autunnale, insomma, ne avete di opzioni da scegliere, una menzione particolare anche a chi sceglie estratti di frutta accompagnati da snack a basso contenuto di kcal per essere fit....accendete una candela, e lasciatevi travolgere dall' atmosfera.
Ho imparato a lavorare a uncinetto da poco, tra catenella, punto basso, punto alto e aumento inizio a muovere i primi passi in questo mondo creativo, un pò per imparare una nuova tecnica e mettermi un pò alla prova, poi perchè sto vivendo il sogno di tante, quello di poter passeggiare tra lunghi corridoi di meravigliosi fili colorati e chi sono io per non lanciarmi in una nuova esperienza?
Se aggiungiamo poi che siamo a NOVEMBRE, ovvero il mese che precedente il Natale, sicuramente mi capirete.
Alt, non siamo ancora pronti per intonare canti di Natale, accendere lucine e lasciarci travolgere dalla magia del periodo, ma è anche giusto a volte lasciar la mente volare e farla allontanare da ciò che ci impegna durante il giorno, quindi addio preoccupazioni, addio pensieri brutti e tristi, apriamo per qualche minuto un pò di fantasia e creatività.
Torniamo a noi...passeggiando per i corridoi il mio occhio è caduto sulla fettuccia, e sapete che cosa mi sono detta?
Perchè non provare a realizzare qualche accessorio per la mia scrivania?
L' idea era quella di realizzare un portacaramelle, un porta penne, insomma qualsiasi cosa per essere a tema.
E allora spero che apprezzerete questo mio nuovo progetto, e date il benvenuto ai miei primi complementi d'arredo per questo Natale.
Discutibili anche i colori ma a casa mia, il NATALE è rosso, con qualche tocco di elegantissimo oro, non so perchè mi fa rivivere meravigliosi ricordi e mi rilassa la combinazione elegante di nuance.
Libera scelta, naturalmente, di sostituire i colori con quelli che più si abbinano allo stile della vostra casa o ai vostri gusti...anche perchè questi progetti io ve li presento come CESTINI DI NATALE ma voi potete realizzali con i colori che più amate e usarli per periodi diversi dal Natale.
COME REALIZZARE I CESTINI DI NATALE A UNCINETTO
Partiamo per gradi e prima di metterci a seguire punti e schemi capiamo come scegliere il materiale necessario utile alla realizzazione del vostro cestino.
Fettuccia di Lycra
Io ho scelto la fettuccia di lycra, ideale per realizzare borse a uncinetto o accessori per l' home decore, un ottimo prodotto per chi è alle prime armi come me, quindi da valutare sia se siete principianti che super esperti e difatti posso confermare che è stato piacevole e divertente eseguire un progetto con questo articolo, la qualità è meravigliosa ha una struttura tubolare, un taglio preciso che permette al progetto di avere un risultato omogeneo.
Uncinetto
Mi sono dilettata con uno più grande ergonomico e ha contribuito all' ottima lavorazione spiegata prima.Io ho usato l' uncinetto n. 6 appartenente al set ergo maxysize
Lamè oro
Mentre il lavoro scorreva in modo veloce, mi son derra che c'era bisogno di un tocco luminoso, elegante, una soffiata di polvere di stelle, e allora mi sono munita di una rocca di lamè et voilà il risultato.
Occhio, mi va di ricordarvi che non è possibile lavorare il lamè da solo, quindi consigliamo di abbinarlo sempre con un altro articolo, la combo con la lycra a me è piaciuta davvero tantissimo.
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE
1° giro
La base del cestino nasce da una lavorazione circolare partiamo da un cerchio magico in cui lavoriamo 6 punti bassi.
2° giro
Tiriamo il lembo della fettuccia e andiamo a lavorare nel centro dei punti bassi facendo un aumento in tutti i punti bassi
FOTO UNO
3° giro
In ogni centro faremo un punto basso e un aumento, quindi 2 punti bassi
4° giro
Procediamo con 1 aumento e 3 punti bassi singoli
Continuate il giro fino a quando le dimensioni della base non raggiungano quelli che occorrono per il vostro cestino.
5° giro
Una volta terminata la base, giriamo il lavoro, entriamo nel punto successivo, (FOTO DUE) prendiamo il filo lo portiamo nel retro e chiudiamo con 1 punto bassissimo per tutta la circonferenza (FOTO TRE)
Montiamo una catenella e lavoriamo nel punto successivo un punto in cui accogliamo l' asola della catenella lavorata (FOTO QUATTRO)
6° giro
Lavoriamo l' altezza in punti bassi per tutta la fascia lavorata a punti bassissimi
7° giro
Continuiamo a salire con l' altezza lavorando nell'asola superiore del punto basso, come si fa nella lavorazione a costa
8° giro
Conclusa l' altezza che ci occorre, tagliamo la fettuccia, sistemiamo eventuali estremità all' interno dei punti e il cestino è pronto.
Io mi sono cimentata sia nel cambio colore che nell' aggiunta del lamè. Cosa ne dite? Vi piace? Si conclude così il mio primo progetto per l' home decor realizzato a uncinetto con la fettuccia di lycra.
Aspetto i vostri progetti a tema Natale.
Rosaria Tessiland®