Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Come Realizzare un Balaclava a Uncinetto con Mattonelle Granny Square.
Il balaclava, ormai un accessorio immancabile per le stagioni fredde, si trasforma in un’opera d’arte grazie alla tecnica dell’uncinetto! In questo articolo ti spiegherò come realizzare un balaclava utilizzando otto mattonelle granny square, proprio come quella mostrata in foto. Perfetto per chi ama le lavorazioni handmade dal tocco retrò, questo progetto combina tradizione e modernità in un accessorio versatile e alla moda.
Materiali Necessari
- Filato: Tre colori diversi a tua scelta. Puoi ispirarti ai toni bordeaux, bianco e rosa, oppure scegliere la tua combinazione preferita.
- Uncinetto: Adatto al filato che utilizzerai (es. 3.5 mm o 4 mm).
- Ago da lana per cucire le mattonelle e nascondere i fili.
- Forbici.
- Metro da sarta per misurare le dimensioni finali.
- edith edith edith
Step 1: Realizzazione delle Mattonelle
Per il balaclava servono 8 mattonelle identiche.
Segui il tutorial dettagliato per la mattonella granny square:
- Primo giro (colore centrale): Lavorare 4 gruppi di 3 maglie alte, separati da 2 catenelle, in un anello magico.
- Secondo giro: Cambia colore e crea gli angoli lavorando (3 ma, 2 cat, 3 ma) in ogni spazio.
- Terzo giro: Lavora (3 ma, 2 cat, 3 ma) negli angoli e 3 maglie alte negli spazi laterali.
- Quarto e quinto giro: Continua con il colore finale, aumentando nei lati e negli angoli come nei giri precedenti.
Ripeti fino a ottenere otto mattonelle uguali.
Step 2: Assemblaggio
Una volta realizzate le otto mattonelle, procedi con l’assemblaggio per formare il balaclava. Puoi cucirle o unirle all’uncinetto con una maglia bassissima.
Disposizione:
- Fronte e retro: Unisci 4 mattonelle per formare la parte anteriore e posteriore del balaclava.
- Lati: Cucire le mattonelle superiori e inferiori per chiudere il cappuccio.
- Base: Lascialo aperto per indossarlo comodamente.
Unione con l’uncinetto:
Puoi unire le mattonelle con una maglia bassissima lavorata lungo i bordi. Questo crea un bordo decorativo e stabile. Se preferisci una finitura invisibile, usa l’ago da lana e un punto nascosto.
Step 3: Rifiniture
Per un tocco finale:
- Lavora un bordo a maglia bassa attorno al viso e alla base per un aspetto più rifinito e per migliorare la vestibilità.
- Se preferisci un look più aderente, aggiungi un laccetto regolabile o un cordoncino lavorato a catenelle.
Idee per Personalizzare il Balaclava
- Colori: Sperimenta con tonalità vivaci per un effetto moderno, oppure usa colori neutri per un look elegante.
- Filo glitterato o peloso: Se ami un tocco glamour, prova a integrare un filato con effetti speciali.
- Applicazioni: Aggiungi pompon o fiori a uncinetto per personalizzarlo ulteriormente.
Il balaclava realizzato con mattonelle granny square non è solo un accessorio pratico per l’inverno, ma anche una dichiarazione di stile e creatività. Ogni pezzo è unico, proprio come te! Questo progetto non solo ti terrà al caldo, ma ti permetterà di sfoggiare con orgoglio il tuo talento nell’uncinetto.
Se hai bisogno di filati di qualità o accessori per questo progetto, dai un’occhiata ai nostri prodotti sul sito Tessiland, selezionati appositamente per garantire risultati perfetti.
Buon lavoro e… non dimenticare di condividere con noi il tuo balaclava granny square completato!
Rosaria Tessiland®
Post correlati
