Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Come Realizzare un Portacellulare o una Tracollina con la Tecnica Granny
La tecnica granny, tipica degli iconici "granny square" o "quadretti della nonna", è una delle tecniche più versatili e apprezzate nell'uncinetto. Con essa, è possibile creare non solo coperte, ma anche accessori come portacellulare o tracolline. Ecco una guida passo passo su come realizzare un accessorio utile ed elegante con questa tecnica.
In un mondo in cui lo smartphone e piccoli accessori quotidiani come chiavi di casa, fazzoletti o chiavi della macchina sono diventati essenziali nella nostra routine giornaliera, avere un accessorio che ci permetta di portarli con noi in modo pratico e veloce diventa fondamentale.
Che ne dite di combinare l'utile al dilettevole creando un portacellulare o una tracollina con le nostre mani?
Oggi vi guideremo attraverso un progetto semplice ma affascinante: la realizzazione di un accessorio utilizzando la classica tecnica granny.
Gli strumenti del mestiere.
Per realizzare il nostro progetto, avremo bisogno dei seguenti materiali:
- Filo
io ho scelto un filo 100% acrilico, in tre meravigliosi colori:
panna, arancione e tortora, che daranno un tocco autunnale e raffinato al tuo lavoro.
- bravissimo50 panna bravissimo50 arancione bravissimo50 tortora
- Uncinetto ergonomico n. 3.5
La sua forma è studiata appositamente per rendere la presa più comoda, riducendo l'affaticamento durante il lavoro.
- uncinetto
- Altri materiali utili:
forbici per tagliare il filo, un ago da lana per nascondere i fili alla fine del lavoro, e un bottone o una chiusura magnetica per chiudere la tracollina.
Procedimento della Lavorazione
Avvio:
Iniziamo realizzando un numero di catenelle che corrisponda alla larghezza del nostro smartphone.
Vi consiglio di fare qualche catenella in più per garantire che il telefono entri facilmente e che ci sia spazio anche per altri piccoli oggetti.
Base del Portacellulare:
Lavoriamo alcuni giri di punto basso per formare la base solida del portacellulare o della tracollina. Questa base fornirà una solida fondazione per il resto del lavoro.
L'Altezza e la Tecnica Granny:
Una volta che la base è completa, iniziamo a lavorare in altezza con i punti alti, io ho fatto due giri completi.
La sequenza sarà la seguente:
Realizziamo 3 punti alti, lasciando vuoti due punti lavorati nel giro precedente.
Questo schema creerà l'effetto "granny" che dà nome alla tecnica. Proseguiamo con questo pattern per tutta l'altezza desiderata.
Cambio di Colore:
Alternare i colori panna, arancione e tortora per ogni giro darà un aspetto vibrante e al tempo stesso raffinato al vostro lavoro.
Una volta completata l'altezza desiderata, possiamo aggiungere un bottone o una chiusura magnetica per assicurarvi che i vostri oggetti rimangano al loro posto.
Ecco fatto!
Abbiamo ottenuto un accessorio pratico e stiloso, realizzato con le nostre mani.
Questo progetto è perfetto anche come idea regalo fai-da-te o come accessorio da abbinare ai propri outfit autunnali.
Buon lavoro e buon divertimento con la tecnica granny!
Rosaria Tessiland®