Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Coperta delle temperature o Weather Blanket.
Il nuovo anno è iniziato da poco e ha portato con se già un sacco di idee creative firmate Tessiland®.
Le novità in catalogo stanno stupendo davvero tutti, la community è in fermento per i tutorial, i progetti, le idee, i filati, le tendenze e tutto ciò che può arricchire il bagaglio creativo.
Scorrendo le pagine dei nostri social ci siamo accorti che c'è un argomento di grande tendenza che ha scaturito un interesse notevole da parte dei nostri creativi, stiamo parlando della COPERTA DELLA TEMPERATURA o WEATHER BLANKET, che può donare un tocco di magia ai vostri angoli rilassanti in casa.
Che cos'è e come funziona?
E' una coperta che viene realizzata a seconda della propria volontà, si può lavorare in 365giorni, una volta a settimana, una al mese o una parte per ogni stagione.
La cosa fondamentale è prendere la temperatura media della giornata, della settimana e uncinettare o sferruzzare.
Come prendere la temperatura?
Vi basta decidere un orario guida per premere la temperatura del giorno, per esempio tutti i giorni alle 12 o alle 15 vi segnate la temperatura, così per tutti i giorni dell'anno.
Questa opzione vale solo se volete realizzare la coperta riferita all' anno corrente.
Se per esempio volete eseguire la coperta relativa al vostro anno di nascita, vi basta andare sul sito de ilmeteo.it troverete un archivio in cui ci sono segnate tutte le temperature di quell' anno.
Altra soluzione è quella di andare su Google, scrivere ''CHE TEMPO FACEVA + NOME DEL COMUNE'' e avrete le temperature che stavate cercando.
Quali filati posso utilizzare per realizzare la coperta della temperatura?
la scelta è davvero amia, dipende sempre da voi, in base alla composizione, ai colori, all' uncinetto ecc..
Volete realizzare una coperta in COTONE per metterla in casa durante le stagioni più calde? Vi basta pensare al filo di scozia Amanda5, un filo luminoso e resistente che vi farà sognare.
Volete sognare utilizzandole meravigliose sfumature del cotone IGGY? E' la scelta più giusta che potevate fare, vista la vastità di colori che trovate disponibile.
Siete di quelli che d' estate non hanno nessuna coperta in giro per casa ma in autunno e in inverno amate passare del tempo comodi a guardare una serie tv e a sorseggiare una fumante tisana coperti da un morbido abbraccio? Lasciatevi avvolgere dalla morbidezza del filato justin baby, una fibra 100% lana merinos che coccola da sempre i più piccoli e tutti coloro che cercano qualità.
Altra idea, se preferite qualcosa in misto lana, non potete non sbirciare il dolcissimo Baby Key, da sempre la scelta di chi ama i filati leggeri ma caldissimi.
Per chi invece ha la pelle delicata e non ama la lana, ecco i king dell' acrilico top quality, ovvero il Bravissimo e il Chuck.
Entrambi con una vasta cartella colori che spaziano dai colori più pastellati, più vivaci, per chi ha l' animo più calmo ma anche per chi vuole esagerare.
Non dimenticate di leggere, nelle descrizioni degli articoli i consigli relativi ai ferri e agli uncinetti da utilizzare con il filo che sceglierete.
Dove posso trovare la tabella di lavorazione?
Esistono varie tipologie su google, ve ne lasciamo una qui.
La tabella consiste nelle temperature che andranno a costituire le righe che andrete a realizzare. Si parte dalla temperatura più alta, per finire a quella più bassa.
Potete creare voi stessi la forbice di margine in base alle temperature della vostra città, in modo da evitare che se il clima rimane simile per più tempo il colore può variare.
Come faccio a scegliere la lavorazione da eseguire?
Non c'è un punto specifico, c'è chi lavora a punto alto, chi utilizza la lavorazione granny, chi una lavorazione a zig zag e così via.
Ci sono schemi o tutorial da seguire?
Ci sono sul web davvero tantissimi spunti creativi da poter seguire, noi ve ne lasciamo uno della mitica Brunaticality:
Una guida completa che potete seguire utilizzando l'opzione dei sottotitoli in italiano.
Non resta che mettersi a lavoro e dar libero sfogo alla vostra fantasia, così anche voi avrete la coperta delle temperatura di un anno meraviglioso per la vostra vita.
Rosaria Tessiland®