Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Dalle origini all' evoluzione della gonna.
Le origini della gonna.
Nel mondo della moda la GONNA rappresenta un elemento immancabile nel guardaroba di ogni donna.
Vi siete mai chiesti a quanto risalgono le origini della gonna?
Nelle antiche società umane l' abbigliamento era molto diverso da quello di oggi, basti pensare che i primi ''abiti'' erano fatti di ''pelli animali'' o tessuti privi di forme che avvolgevano intorno al collo.
Mettetevi comodi e scopriamo insieme tutte le informazioni a riguardo.
Era Mesopotamica.
Le origini della gonna risalgono all' era Mesopotamica, inizialmente questo capo d' abbigliamento veniva indossato da uomini e donne, senza distinzioni, veniva usata per ripararsi dal freddo.
Antica Grecia.
Nell' Antica Grecia, la ''CHITON'' era una specie di gonna avvolta intorno al corpo e fissata alle spalle con FIBULE, mentre la ''HIMATION'' era un mantello drappeggiato che poteva essere indossato sopra la CHITON.
La Gonna nell'Antica Grecia e Roma.
Nell' antica Roma la ''stola'' era una lunga veste indossata dalle donne romane, che abbinavano su una tunica, anch' essa simile alla gonna.
Medioevo e Rinascimento.
Nel Medioevo, le gonne erano un elemento chiave dell'abbigliamento femminile, le donne indossavano 'cotte', gonne lunghe e spesso decorata con ricami e gioielli.
Nel Rinascimento, le gonne divennero ancora più elaborate, con l'aggiunta di balze e sottogonne per creare forme ampie e voluminose, queste gonne spesso facevano parte di abiti interi, con corpetti abbinati.
XIX e XX Secolo.
Durante il XIX e il XX secolo, la gonna ha subito numerosi cambiamenti stilistici, passando da forme estremamente ampie e strutturate a modelli più stretti e aderenti. Questo periodo ha visto l'emergere della gonna a tubino, della gonna a campana e della mini gonna, tra gli altri stili.
La mini gonna, in particolare, è diventata un simbolo della liberazione femminile negli anni '60, quando le donne hanno iniziato a sfidare le norme sociali riguardo a cosa poteva essere indossato in pubblico.
Oggi.
Oggi, la gonna è uno dei capi di abbigliamento più versatili e amati dalle donne di tutto il mondo, che si tratti di gonne lunghe, mini gonne, gonne a palloncino o gonne a tubino, c'è una gonna per ogni occasione e per ogni stile.
La storia della gonna non è solo un viaggio attraverso la moda, ma anche un riflesso del cambiamento delle norme sociali e dell'evoluzione del ruolo delle donne nella società.
La storia della gonna continua a evolversi, riflettendo i cambiamenti culturali e sociali e rimanendo sempre un capo di abbigliamento fondamentale nel guardaroba di ogni donna. Che direzione prenderà in futuro? Non possiamo che aspettare e vedere. Ma una cosa è certa: la gonna continuerà a essere un simbolo di femminilità, eleganza e stile.
Tendenze e abbinamenti con la gonna del 2023.
Sicuramente per questa primavera estate 2023 la gonna sarà un accessorio presente nel guardaroba di tutti, non importa il materiale, la produzione, i colori o le lunghezze, sicuramente tutti avremo almeno un modello da sfoggiare. Le tendenze gonna 2023 non sono da meno, rappresentano un intrigante mix di stili come il denim, il cargo, le paillettes, il crochet, il macramè, il raso, ecc...
Il denim rivoluzionario: il fascino vintage.
Ne stiamo vedendo davvero tantissime, ovunque la gonna denim sta arricchendo i guardaroba delle appassionate di moda e tendenze, posta in cima alla lista dei trend per la primavera estate 2023. Dall' aria vintage ma versatile per ogni occasione, un pranzo fuori, un aperitivo, una serata tra amici, una delle ultime lezioni all' università, in ufficio a lavoro, insomma la gonna denim è un capo da avere. Riporta agli anni 90 ma con una modernità sofisticata. Ideale per chi cerca un look semplice ma allo stesso tempo cool, da sfoggiare con dei camperos o delle sneakers per un tocco casual, con tacco e camicia bianca per un look formale.
Ritorno del cargo: comode e pratiche.
Chiara Ferragni, Chiara Biasi, Giulia Gaudino, Giulia de Lellis e potremmo continuare ancora con numerosi nomi di influencer seguite sui social che ci hanno proposto, in tempi non sospetti, questi modelli comodi di gonne, di tutte le lunghezze. Questa tendenza concilia la comodità del casual con la praticità dei tasconi, per un look che non rinuncia alla moda. Ideali per un look urban o casual, da abbinare a crop top crochet.
Le paillettes: l' espressione del glamour.
L'ultima tendenza del 2023, danno un tocco di glamour e brillantezza ad ogni outfit, ideali per chi vuole brillare in un evento al chiaro di luna o per essere l' invitata perfetta a una cerimonia. Da abbinare a un top satinato o a una camicia di seta/raso.
A tutto crochet: un ritorno alla tradizione.
Come abbiamo avuto modo di vedere già negli articoli precedenti, il crochet sta vivendo una vera rinascita in questo 2023, sicuramente più delle stagioni invernali, si è posizionato nelle top ten delle tendenze primavera estate 2023.
La gonna midi crochet combina le tecniche di lavorazione a uncinetto con un design moderno, per creare capi unici e personali. Questo capo aggiunge un tocco di femminilità e raffinatezza a qualsiasi outfit.
Per un look estivo potete abbinarla a un top o un costume da bagno per un abbinamento da spiaggia. Per un look elegante si può abbinare con una blusa e un tacco elegante.
Idee di gonne da realizzare a mano.
Se siete finite in questo articolo è perchè siete appassionate di moda, trend e crochet quindi siete interessate anche alla realizzazione a mano di un modello o più di gonne, vediamo una piccola capsule collecrion che abbiamo pensato per la vostra primavera estate 2023.
Gonna panama.
Una gonna lunga e dal taglio a ruota, in pieno stile boho chic...la Fata Tuttofare vi presenta la gonna Panama, la prima long dress skirt. Un lino fresco e leggero, dei punti semplici e un po di elastico, questo è quanto occorre per creare la vostra gonna. La misura è davvero molto ampia e si potrà adattare facilmente a tante taglie. Sarà poi l'elastico a fare la differenza. La gonna è lunga 90 cm, ampia 120 nella parte alta, mentre il bordo inferiore è di 2 metri. Un classico taglio a ruota che potrete riprodurre anche usando tanto colore. Quindi date libero sfogo alla vostra fantasia.
Vi lasciamo il tutorial:
Gonna belize.
Uno dei nostri modelli preferiti, sempre firmato dalla Fata Tuttofare,è sicuramente il modello Belize, fresca e colorata con delle frange, un tocco trendy per la vostra gonna. Il progetto parte con delle piastrelle che ci permettono di creare un bordo sagomato e poi si procede per la lunghezza a punto chevron.
Scopriamo le direttive:
Gonna woman.
Un altro modello colorato e fresco che vi proponiamo è questa gonna woman che ha eseguito Cristiana Rossi, un modello sfumato da abbinare a un top o una t-shirt in tinta unita. Vediamo subito il video tutorial per realizzarla insieme:
Gonna lovely.
Anche questo modello di Cristiana Rossi è super colorato e ha una media lunghezza, per eseguire questo modello ecco il tutorial:
Le tendenze delle gonne per la primavera estate 2023 riflettono un mix di stile e materiali che dominano la scena. Se volete arricchire il vostro guardaroba ricordate di cercare capi che esprimono voi stessi. Non importa quale sia la tendenza, l' importante è sentirsi a proprio agio e sicure di se.
Rosaria Tessiland®