Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Fiori a Rilievo all'Uncinetto: La Tendenza Creativa che Riscalda l'Inverno 2024
Nell'universo colorato e creativo dell'handmade, una nuova tendenza sta catturando l'attenzione e l'immaginazione di appassionati e professionisti: i fiori a rilievo all'uncinetto.
Si tratta di una coloratissima tendenza 2024 che sta colorando i cardigan e i maglioni per questo inverno ma che continueremo a vedere anche nelle stagioni più calde.
I fiori permettono, alle accumulatrici di avanzi, di impiegare qualche filato accantonato da anni, utile davvero per cose piccole e creazioni veloci.
Sia che siate principianti che esperte, vi lasciamo degli spunti utili da realizzare con l' uncinetto, se poi vi interessa potremmo replicare il lavoro volgendo lo sguardo alla lavorazione con i ferri da maglia.
Gli accessori completano un capo d' abbigliamento, rinnovano un vecchio cappello e aggiungono un dettaglio in più per un angolo di casa che volete decorare.
Fiori a Rilievo: Una Tecnica Innovativa
I fiori a rilievo all'uncinetto si distinguono per la loro capacità di emergere letteralmente dalla superficie lavorata, creando un effetto visivo e tattile senza precedenti. Questo è ottenuto attraverso l'uso di tecniche particolari che aggiungono volume e profondità al lavoro, come l'incorporazione di punti alti, catenelle sovrapposte e lavorazioni in post.
Perché Sono Diventati una Tendenza?
- Personalizzazione: In un'epoca in cui l'unicità è sempre più ricercata, i fiori a rilievo offrono infinite possibilità di personalizzazione. Che si tratti di colori, dimensioni o tipi di fiori, c'è spazio per ogni preferenza e necessità.
- Versatilità: Questi fiori possono essere applicati su quasi tutto, dai capi di moda agli accessori per la casa, trasformando oggetti comuni in creazioni straordinarie.
- Estetica: L'effetto tridimensionale aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza, rendendo ogni pezzo una piccola opera d'arte.
- Sfida Creativa: Per molti appassionati, la realizzazione di fiori a rilievo rappresenta una sfida appagante, un modo per mettere alla prova le proprie abilità e spingersi oltre i confini della creatività.
Come Iniziare?
Per chi è nuovo a questa tecnica, il consiglio è di partire con progetti semplici, come piccoli fiori da applicare come spille o decorazioni per borse. Online si possono trovare tutorial e schemi dedicati che guidano passo dopo passo nella realizzazione di queste piccole meraviglie; noi ve ne lasciamo 5 da realizzare a uncinetto.
Non è necessario essere esperti di uncinetto per iniziare; con un po' di pazienza e pratica, anche i principianti possono creare bellissimi fiori a rilievo.
Non perdiamo altro tempo, ecco a voi delle idee davvero cool da salvare per fare pulizia nell' angolo accumulo fili che avete in casa.
5 FIORI A RILIEVO A UNCINETTO, TUTORIAL.
P E O N I A
Per la lavorazione vi occorrerà:
un filato rosso scuro e uncinetto n.4.
Avviare 25 catenelle.
1° riga: saltate 1 cat, 2ma in ogni cat fino a fine riga.
Il lavoro si arriccerà naturalmente.
Fate 5 rotolini, poi cucite insieme le estremità, assicurandovi che tuttoil lavoro sia nello stesso senso.
Cucite insieme il centro.
Centro del fiore:
con il filato acquamrina e l' uncinetto n. 2.5, avviate 5 cat, unite ad anello con 1 mbss.
*2cat, 1ma, 1mad,1ma,2cat,1mbss,tutte al centro dell' anello*, rip da*a* ancora 4 volte, realizzando 5 petali in totale.
Rompete il filo, tenendo una coda di filo per cucire il centro del fiore in mezzo al fiore rosso scuro.
OCCORRENTE:
Filo: filato spesso, stoppino
Uncinetto n. 4.5 e 2.5
Ago da lana
C O S M E A - R O S A
Optate per 3 colori dell'iggy.
Inizio ad anello, detto anche anello magico
Avvolgete il filo attorno all'indice, lasciando una coda di filo di 6-8 cm. Tenete l'anello piatto, tra il pollice e l'indice, nel punto dove entrambi i fili si sovrappongono e con l'uncinetto afferrate il filo che proviene dal gomitolo. Fatelo passare attraverso l'anello e fate una catenella. Eseguite le maglie indicate dentro l'anello e lavorate sopra la codina iniziale per racchiuderla. Alla fine del giro tirate delicatamente la codina iniziale per chiudere l'anello e unite il giro con una maglia bassissima.
Esecuzione:
Con il cotone verde limetta, fate un inizio ad anello.
1° giro: 2 cat, 1 mb nell'anello 8 volte. 1 mbss nella 2° cat. Rompete e affrancate il filo.
Cambiate con il colore verde chiaro.
2° giro: 2 cat, 1 mma in ogni mb 8 volte, 1 mma alla base delle 2 cat,
unite il filo rosa. 1 mbss nella 2° cat.
Petali
*2 cat, 1 ma, 1 mad, 1 ma, 2 ca, 1 mbss, tutte nella 1ª cat, 1 mma.
1 mb nella mma seg*, rip da* a* ancora 8 volte (realizzando 9 petali in totale).
Rompete il filo e affrancate tutti i fili.
OCCORRENTE:
Filo: cotone per uncinetto n.3 in verde lime, verde chiaro e rosa vivo.
Uncinetto n. 3
Ago da lana
Cambiare colore: per avere uno stacco netto, unite il nuovo colore con l' ultimo gettato della maglia.
G A Z A N I A
Optate per 3 colori del donny.
Esecuzione:
Con A, fate un inizio ad anello.
1° giro: 1 cat, 10 mb nell'anello.
Tirate il filo per chiudere l'anello.
Affrancate il filo A e cambiate con B.
1 mbss nella 1ª mb dell'anello.
2° giro: 6 cat, 1 mbss alla base delle cat, *1 mb nella mb seg dell'anello, 5 cat, 1 mbss alla base della mb*, rip da * a * 9 volte, realizzando 10 petali in totale.
Affrancate il filo B e cambiate con C.
3° giro: puntate l'uncinetto alla base della cat del primo petalo.
1 mbss, 7 cat, *1 mbss alla base della mb tra il 1° e il 2° petalo, 6 cat*, rip da *
a * tra ogni petalo, 1
mb 9 volte, 1 mbss alla base del primo petalo.
Affrancate il filo C e tutti gli altri fili.
OCCORRENTE:
Filo: cotone per uncinetto n.3 in 3 diversi colori
Uncinetto n. 2.5
Ago da lana
R O S A d e i T U D O R
Qui abbiamo bisogno di filo e una perlina.
Esecuzione:
Centro del fiore
Con il cotone bianco e l'uncinetto n.
3 avviate 4 cat, unite ad anello con 1 mbss.
*3 cat, 3 mad, 3 cat, 1 mbss nell'anello*, rip da * a * ancora 4 volte, realizzando 5 petali in totale.
Affrancate il filo.
Parte esterna del fiore
Con il cotone rosso avviate 6 cat, unite ad anello con 1 mbss.
*4 cat, 5 mat, 4 cat, 1 mbss nell'anello*, rip da * a * ancora 4 volte, realizzando 5 petali in totale.
Affrancate il filo.
Foglie
Con il cotone verde avviate 8 cat, unite ad anello con 1 mbss.
*7 cat, saltate 1 cat, 1 mb nella cat seg, 2 ma, 3 mad, 1 mbss nell'anello*, rip da * a * ancora tre volte.
7 cat, saltate 1 cat, 1 mbss nella cat seg, 1 mb nella cat seg, 2 ma, 2 mat, 1 mbss alla base della prima foglia. Affrancate il filo.
Disponete il fiore rosso sulle foglie, in modo che le foglie siano visibili tra i petali e cucite insieme.
Disponete il fiore bianco sopra quello rosso, sfalsando i petali.
Cucite insieme.
Cucite la perla grande al centro del fiore e cucite tutt'intorno le perline.
OCCORRENTE:
Filo: cotone per uncinetto n.3, bianco, rosso e verde.
Uncinetto n. 3
Perline gialle.
Ago da lana
Ago e filo per cucire in tinta.
G A R O F A N O
Filo a contrasto rosso e rosa.
Esecuzione:
Con il cotone rosso avviate 31 cat.
1ª riga: saltate 1 cat, 2 ma in ogni cat, 1 cat, voltate.
2ª riga: 2 mma in ogni m, 1 cat, voltate. Rompete il filo rosso e unite
quello rosa.
3ª riga: *3 cat, 1 mbss nella m seg*, rip da * a * fino a fine riga.
Rompete il filo ma lasciate una lunga coda di filo, che infilerete in un ago da lana. Fate un punto filza lungo la catenella di base. Tirate il filo, arrotolando il lavoro e fissate alla base con alcuni punti.
Fiorellino
Per realizzare un fiore più piccolo occorre un cotone per uncinetto
n. 5 e un uncinetto n. 2½.
Nell'esempio, ho attaccato il fiorellino con della colla per tessuti a una base per anelli.
Avviate 25 cat.
1ª riga: saltate 2 cat, 2 mb in ogni cat fino alla fine, voltate.
2ª riga: 1 cat, 2 mb in ogni mb fino alla fine.
3ª riga: 1 cat, 2 mma in ogni mb fino alle ultime 10 mo, 1 mb fino alla fine, 3 mb lungo il lato del lavoro.
Rompete il filo, lasciando una coda di circa 15 cm. Infilate il filo in un ago da lana e fate un punto filza lungo la catenella di base. Tirate il filo e arrotolate il lavoro. Cucite alla base per fissare.
OCCORRENTE:
Filo: cotone per uncinetto n.3, rosso e rosa.
Uncinetto n. 3
Ago da lana
Ago e filo per cucire in tinta.
Abbreviazioni.
Un aiuto per chi non è molto pratico con le abbreviazioni.
Video tutorial, Fata Tuttofare.
A proposito di fiori a rilievo, è uscito da pochissimo un tutorial della Fata Tuttofare, in cui parla proprio di un modello di fiori da eseguire a uncinetto:
In conclusione, i fiori a rilievo all'uncinetto rappresentano non solo una tendenza, ma un vero e proprio movimento artistico nell'ambito dell'handmade. Con la loro bellezza, versatilità e l'invito alla creatività, invitano ognuno di noi a riscoprire il piacere della creazione manuale, unendo tradizione e innovazione in modi sempre nuovi e sorprendenti.
Rosaria Tessiland®