Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Idee per la tavola di Natale.
Continuiamo a parlare delle idee natalizie, oggi celebriamo la prima domenica d'avvento e gli amanti dell' home decor sono già pronti per apparecchiare la tavola a tema.
Per i creativi, sicuramente, è arrivato il momento di tirar fuori dalla mansarda o dai cassetti le tovaglie più pregiate, i tovaglioli abbinati, un mix di eleganza e tradizione che si unisce alla bellezza delle stoviglie, che lasciamo da parte per le occasioni importanti.
Viste le richieste ricevute per le idee della tavola di Natale, ecco qualche idea da realizzare a uncinetto per avere poi il risultato perfetto.
Se state leggendo questo articolo è perchè avete l' animo creativo e la voglia di fare, abbiamo selezionato per voi alcune idee fai-da-te che potete eseguire per avere dei piccoli complementi perfetti per la vostra mise en place dedicata al Natale 2023.
Idee a uncinetto per la tavola di Natale 2023.
Partiamo dalle stelle, che non possono mai mancare in occasione del natale, potete unirle e creare un runner, oppure creare dei piccoli segnaposti aggiungendo il nome degli invitati.
Scopriamo le direttive a cura di Criss:
Per la realizzazione Criss ha utilizzato, il KING LUX:
Mini calzine a uncinetto, da realizzare come segnaposti per una classica tavola di Natale, ci basta seguire le indicazioni che ci propone Brunaticality.
Per questo progetto potete usare il bravissimo lurex e il bravissimo50:
Preparatevi ad aggiungere un tocco accogliente e festoso al vostro arredamento natalizio con questo affascinante ornamento all'uncinetto con pupazzo di neve, seguendo le istruzioni di Brunaticality.
I COLORI DI TENDENZA PER NATALE 2023
Colori neutri e pastello.
Nuance delicate come: crema, beige, marrone, bianco e grigio trasmettono calma e relax da abbinare con tessuti e texture che donano colore, da abbinare a perline di legno, fiocchi di neve, ghirlande di pigne.
Colori brillanti e nuance metalliche.
A natale le decorazioni potrebbero colorarsi di argento, bronzo e platino. Per Natale 2023 i colori metallici sono di tendenza e danno un look suntuoso alla vostra casetta. Provate ad usare anche il color champagne, nella versione metallica.
Rosa e Viola.
(Proprio nella presentazione del nuovo diario creativo ho pensato e studiato per voi uno stile pop ed esplosivo, uno stile pop) ed è proprio questo stile che ritroviamo nelle decorazioni per il Natale 2023. Abbinate il rosa e il viola a colori come il rosa cipria, il magenta, il lilla per un tocco modern pop.
STILI DI TENDENZA PER LA TAVOLA DI NATALE.
Tradizionale.
I colori dominanti sono il ROSSO, l'ORO, il VERDONE(i miei preferiti), a questi colori potete abbinare la bellezza del tartan, valutate di usarlo come runner o tovaglioli, poi tirate fuori il servizio di porcellana con il bordo dorato, i calici di cristallo e già così avrete una tavola elegante, potete decorare la tavola con centrotavola e segnaposto fatti con vero pino, agrifoglio, mazzetti di vischio legati da un piccolo nastrino, sistemate qualche candela che richiami l' oro dei bordi del servizio di piatti, abbinate a bacche rosse.
Uno stile intramontabile che darà eleganza alla vostra idea di tavola del Natale.
Romantico.
Se avete l' animo delicato e romantico abbiamo solo un suggerimento per voi, una delicata nuance di rosa accostata all' oro, per ricreare un meraviglioso stile Magical.
ATTENZIONE: nn tutti i rosa vi daranno lo stesso effetto, evitate rosa bubble o shocking, optate per rosa cipria o blush. Potete scegliere una tovagliarosa o un delicato verde salvia a cui abbinare posate metalliche. Occhio a non riempire troppo per evitare effetti contrari.
Scandinavo.
Essenziale, luminoso, nordico... è lo stile che molti preferiscono per il proprio arredamento e in particolare per gli addobbi natalizi. Si parte dal tessile, basta una tovaglia bianca di cotone, un runner rosso, dei tovaglioli a righe bianchi che ricordano i candycane. Optate per bicchieri moderni e un centro tavola in vetro trasparente e concludete il tutto con candele rosse e bianche.
Innevato.
Spesso ci vien voglia di trascorrere il Natale come quello che siamo abituati a vedere nei film americani, come per esempio in Mamma ho perso l' aereo, con la neve che scende dal cielo... ma qui da noi è raro che ciò accada a meno che non raggiungiamo posti di montagna per rilassarci un pò, a proposito di questo vi suggeriamo delle decorazioni in cui regna l' effetto innevato.
I colori da usare sono il bianco, l' argento, la trasparenza del vetro e un tocco di elegante azzurro. Usate i fiocchi di neve come segnaposto, carini anche se fatti a uncinetto con un filo luminoso, come il GRACE. Potete anche adagiare sulla tavola un filo di luci a batteria con una tonalità naturale o fredda.
Naturale.
Ricordate lo stile che ci propone spesso IKEA sul proprio catalogo? Ecco, è un altro da cui prender ispirazione, uno stile dove la bellezza di tutto ciò che è naturale viene valorizzato. Quindi si a colori come il verde bosco, il marrone pigna, il viola melanzana...
Qualche candela sferica e qualche dettaglio lilla renderanno la tavola super accogliente.
Speriamo che queste idee siano utili alla preparazione delle vostre tavole per le festività 2023 e che la vostra casa si riempia di magia.
Baci baci
Rosaria Tessiland®