Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
Il CARDIGAN: un capo d'abbigliamento che non passa mai di moda.
La primavera è arrivata e con essa una ventata di novità nel mondo della moda. Uno dei capi protagonisti di questa stagione è senza dubbio, il CARDIGAN.
In questo articolo, esploreremo i modelli imperdibili e le tendenze più interessanti del momento per aiutarti a scegliere il cardigan perfetto per il tuo stile e le tue esigenze.
Curiosità
Che cos'è il Cardigan?
Si tratta di un capo d' abbigliamento, per la precisione è un maglione che si apre, tramite bottoni o cerniera sul davanti, anche se negli ultimi anni si è evoluto anch' esso e adesso è possibile chiuderlo anche con dei laccetti. Vi siete mai chiesti perchè si chiama così? L' età in cui è entrato a far parte del guardaroba di uomini e donne? Scopriamolo insieme. Niente paura, abbiamo studiato noi per togliervi questi dubbi.
Origini
Siamo nella metà dell' 800 e la nascita del Cardigan si associa alla figura del generale James Thomas Brudenell, noto come il 7° conte di Cardigan, che aveva guidato la carica dei Seicento nella battaglia di Balaklava, durante la guerra di Crimea.
Aveva dato un taglio al classico maglione dell’ esercito per sfoggiare questo nuovo indumento. Un maglione in lana, aperto sul davanti per lasciarsi scaldare, visto il clima frizzantino della campagna inglese in cui viveva.
C’è anche un’ altra versione che segna la nascita del Cardigan nel 1940. Anno in cui le studentesse dello Smith College di New York, dei Wellesley College e Vassar College nel Massachusetts iniziarono ad indossarli.
In quel periodo le Donne iniziarono a ribellarsi ai canoni prestabiliti di femminilità e decisero di dire "ADDIO" a corsetti e rigidità nei loro guardaroba.
Anche Coco Chanel, nel 1925, vestì le sue ragazze con questo capo in maglia, applicando delle tasche per evitare di indossare borse.
Negli anni 30, l’ utilizzo della maglieria diventa sempre più prepotente e il cardigan entra a far parte dell’ abbigliamento Street Style... In questi anni si salutò il lungo cardigan realizzato da Coco e si diede il benvenuto al Twin-Set.
Fu il 1973 a dare il successo meritato al CARDIGAN, che si affermò sui giornali francesi e divenne capo cult tra le donne parigine.
Oggi ci propongono molteplici modelli: oversize, crop, super lunghi, colorati, sfumati, maniche lisce, a palloncino, lavorati all’ uncinetto, ai ferri, a macchina, punti alti, bassi, bubble, ventaglio (non basterebbe un appuntamento per citarli tutti)… Grandi scolli o abbinati a un colletto vintage, bottoni gioiello per dare un tocco chic ai look.
Abbiamo capito che MUST HAVE della primavera sarà proprio questo capo. Il passato sembra esser ritornato sempre più forte.
Modelli must-have per la primavera.
Cardigan crop.
I cardigan crop sono un must-have per la primavera. Grazie alla loro lunghezza ridotta, questi modelli sono ideali per mettere in risalto la vita e creare un look femminile e sofisticato.
I cardigan crop si abbinano perfettamente con abiti a vita alta, pantaloni cargo o gonne a ruota, creando un outfit elegante e versatile.
Cardigan oversize.
Per chi predilige uno stile casual e rilassato, i cardigan oversize sono la scelta giusta. Questi modelli ampi e confortevoli sono perfetti per essere indossati con jeans, leggings o pantaloni sportivi, garantendo un look comodo e trendy al tempo stesso.
Cardigan Lungo
Il cardigan lungo è un classico intramontabile. Perfetto per completare un look elegante, questo modello si abbina splendidamente con abiti lunghi e pantaloni a palazzo o con shorts e anfibi, o con un pantalone capri e mocassino in pelle.
Quali realizzare.
Sicuramente tra le varie proposte che vi lascerò oggi, troviamo una nuovissima proprosta di Cristiana Rossi, la nostra amata Criss, che trovate su youtube con tutte le sue bellissime creazioni, fondatrice del canale L' Angolo di Criss.
Angolo di Criss.
E' proprio lei che mi ha stimolato nella scrittura di questo articolo dopo che ha mostrato le direttive per realizzare questo cardigan crop handmade:
Ha eseguito questo progetto con il meraviglioso cotone DONNY
Altro spunto creativo per la realizzazione di un cardigan top down facilissimo è questo che trovate qui:
Per questo modello più morbido ideale per un look dalle linee morbide, ha usato la fettuccia KORN
Fata Tuttofare.
E' impossibile non innamorarsi o aver voglia di uncinettare qualsiasi cosa una volta che si entra nel canale youtube della Fata Tuttofare, vi lascio un modello di giacca cardigan, da sfoggiare in questa primavera, realizzata in uno dei suoi ultimi tutorial: la giacca Mikonos.
Si tratta di un modello realizzato con la tecnica top down, quindi senza cuciture. Ha una texture molto raffinata che ricrea un effetto jaquard a rombi. Il punto di lavorazione è semplice quanto raffinato e vi permetterà di dare il giusto risalto al vostro capo.
Il tutorial passo passo vi aiuterà a replicarla senza difficoltà...
Per la giacca Mykonos, la Fata ha utilizzato il filato IGGY
Come vi ho anticipato nell' introduzione di questo viaggio alla scoperta dei cardigan da scegliere per la primavera,anche i modelli lunghi sono quelli da prediligere, ecco perchè vi mostro questo modello che fa sia da cardigan che da kimono, da sfoggiare in spiaggia anche come copricostume per le amanti degli aperitivi in riva al mare.
Il modello Kimono/Copricostume della Fata è stato eseguito con il LYNYRD una chicca di fibra per chi vuole indossare qualità e leggerezza.
Cao Crochet Maniak
Cosa posso mai dire di Cao, se non che ogni suo progetto mi ruba il cuore? Oggi voglio mostrarvi questo cardigan ciliegioso, che ha proprio l' aria di un super accessorio da sfoggiare se amate la creatività e la moda. La sua proposta è un cardigan total black con delle applicazioni di ciliegie handmade.
Per l' occasione ha scelto una combo perfetta:
Rimaniamo sullo stesso tema creativo e colorato con questo cardigan Granny Style, ADORABILE.
Eseguito con:
Se siete interessate a una versione di entrambi i capi più fresca e da sfoggiare in primavera optate per fibre leggere come IGGY, DONNY, FRIDA.
Egle Breme
Per le amanti del bon ton e dello stile mariniere, ecco un' idea della doclissima Egle Breme, si tratta di un cardigan su misura a righe con maniche raglan e alzata del retro.
Per le direttive vi lascio il video tutorial:
Per il filo invece potete scegliere il cotone DONNY.
Come indossare il cardigan.
Look bon-ton.
Per un look bon-ton, il cardigan può essere abbinato ad un abito leggero in stile romantico, magari in tonalità pastello come il rosa o il celeste. Le scarpe ideali sono le ballerine o le décolleté, mentre per i gioielli è meglio optare per accessori delicati come un paio di orecchini a perla o una collana di pietre preziose.
Look sexy.
Chiara Ferragni, Giulia de Lellis, Kylie Jenner, Veronica Ferraro e potrei continuare ancora e ancora... beh il mood di quest' anno è l' indosso di cardigan crop, uniti da laccetti o una spilla che lasciano il corpo nudo. E' proprio questo look che dona un mood sexy al vostro outfit. Per un look sexy, il cardigan può essere abbinato ad un top a fascia o ad un body aderente, magari in tonalità nera o rossa. I pantaloni ideali sono i modelli a vita alta o modelli cargo, con tasconi e vita bassa, da abbinare anche con i pantaloni palazzo o i pantaloni a sigaretta. Per completare il look, è possibile indossare un paio di sandali con tacco alto e una clutch coordinata.
Con Gonne e Vestiti.
Il cardigan si sposa perfettamente con gonne e vestiti di ogni lunghezza. Per un look sofisticato, scegliete un cardigan corto da abbinare a una gonna midi plissé o un vestito a tubino.
Con Pantaloni.
I cardigan sono ideali anche per completare un outfit con pantaloni. Per un look casual, optate per un cardigan oversize da abbinare a jeans a vita alta, mentre per un'occasione più formale, un cardigan lungo sarà perfetto con pantaloni a palazzo o a sigaretta.
Con Pantaloni a Vita Alta.
I cardigan corti si sposano perfettamente con pantaloni a vita alta, creando un look equilibrato e sofisticato. Scegliete colori complementari e tessuti coordinati per un risultato impeccabile.
Con Gonne Lunghe.
I cardigan lunghi e oversize possono essere abbinati a gonne lunghe per un look boho-chic. Optate per stampe e colori vivaci per dare un tocco di allegria al vostro outfit.
Con Abiti Primaverili.
I cardigan leggeri sono l'ideale per completare un abito primaverile, offrendo un tocco di copertura senza appesantire il look. Scegliete un cardigan dello stesso colore dell'abito o in tinta unita per un risultato armonioso.
Con Jeans e T-shirt.
I cardigan possono essere abbinati a jeans e t-shirt per un look casual e alla moda. Per un effetto contemporaneo, optate per un cardigan oversize con una t-shirt grafica e jeans skinny.
Accessori per Valorizzare il Cardigan.
Cinture.
Per enfatizzare la silhouette e rendere il cardigan protagonista del vostro outfit, potete aggiungere una cintura in vita. Scegliete una cintura sottile per un look elegante, oppure una cintura più larga per un effetto più audace.
Foulard.
I foulard sono accessori perfetti per arricchire il vostro look con il cardigan. Avvolgete un foulard leggera intorno al collo per un tocco di colore e fantasia, oppure optate per un foulard da annodare al collo per un risultato chic e sofisticato.
Borse e pochette.
Una borsa o una pochette coordinata con il vostro cardigan può completare il look con un tocco di eleganza. Scegliete modelli di borse minimaliste e colori neutri per un effetto sofisticato. Colgo l' occasione per indirizzarvi all' articolo in cui parliamo di Borse da realizzare per questa bella stagione
Come realizzare il cardigan perfetto.
Ho pensato di stipulare una lista delle cose da valutare prima di scegliere quale cardigan realizzare acquistare, scopriamola insieme.
Materiali.
Come prima cosa bisogna valutare che tipo di materiale vogliamo indossare, visto che ci stiamo dedicando ai modelli di cardigan ideali per la primavera ecco qualche dritta sui prodotti da mettere nel carrello per la realizzazione del vostro capo. Se siete di quelli che soffrono il freddo e l' aria frizzantina che si diffonde al calar del sole potete dare uno sguardo a un leggero misto lana che è il Baby Key, se invece siete amanti delle fibre fresche e leggere vi consiglio fibre naturali come il bamboo, il lynyrd o il cotone.
Colori e Fantasie.
Si sa, anche questa primavera possiamo viverla a colpi di colori, fantasie, nuance sfumate, forme geometriche, motivi floreali, fruttati e chi più ne ha più ne metta.
I colori pastello e le fantasie floreali sono perfetti per la primavera. Scegliete cardigan in tinte delicate come il rosa, il celeste o il giallo, oppure osate con fantasie vivaci e originali come il magenta, eletto colore dell' anno. Per un look più classico, non dimenticate i cardigan nei colori neutri come il bianco, il nero o il beige.
Dettagli e decorazioni.
Per rendere il vostro cardigan unico e speciale, prestate attenzione ai dettagli e alle decorazioni. Pulsanti originali, applicazioni di paillettes o perline, fruttini (come le ciliegie di Cao), frange, perline e bordi lavorati sono solo alcuni degli elementi che possono arricchire il vostro capo e renderlo un vero protagonista del vostro outfit.
Consigli per la Manutenzione del Cardigan.
Per mantenere il vostro cardigan in perfette condizioni e farlo durare a lungo, seguite questi semplici consigli:
- Lavate il cardigan a mano a una temperatura non superiore a 30 gradi.
- Utilizzate un detergente specifico per i capi delicati.
- Stendete il cardigan su una superficie piana e asciutta, evitando di appendere il capo per non deformarlo.
- Se necessario, stirate il cardigan a bassa temperatura, utilizzando un panno tra il ferro da stiro e il capo.
Vi ho racchiuso un sacco di idee, abbinamenti, progetti...quindi non vi resta che mettervi a lavoro e realizzare il vostro trendy cardigan per questa primavera. Ricordate, non c'è primavera senza un cardigan nel vostro guardaroba! Che si tratti di un modello corto e romantico, di un cardigan lungo e oversize o di uno leggero e trasparente, l'importante è indossarlo con stile e personalità. Non vedo l'ora di scoprire i vostri look primaverili e di condividere insieme le ultime tendenze del mondo della moda.
Rosaria Tessiland®