Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Jacquard: la combinazione a uncinetto per la tua primavera estate 2024.
Sicuramente questo inizio anno ha portato con se poche giornate fredde e piovose, e quelle che più ci hanno colpito sono state le giornate in cui abbiamo percepito una lieve primavera in anticipo nel mese di febbraio.
Adesso diamo il benvenuto a MARZO, il mese per eccellenza di rinascita e risveglio della natura, attesissimo non solo per l' arrivo della primavera ma anche per la celebrazione della santa Pasqua.
Siete pronti a colorare i vostri look e i vostri angoli di casa con tenui colori pastello o accese nuance che rinfrescano l' atmosfera?
Nel mondo dell'uncinetto, la primavera rappresenta l'occasione perfetta per dare vita a nuovi progetti, quelli che non solo abbelliranno la nostra casa, ma che ci accompagneranno anche nelle nostre uscite, rendendoci parte integrante di questo risveglio naturale. Immaginate di realizzare leggere sciarpe, decorate con motivi floreali, che ondeggiano dolcemente al soffio di una brezza primaverile, o di creare colorate borse a uncinetto, perfette per ogni passeggiata all'aria aperta o per un pomeriggio in città.
Per dare il benvenuto alla primavera abbiamo deciso di proporvi uno schema facile e veloce per imparare una nuova lavorazione, che vede protagonista un filo e diverse colorazioni da mixare.
Noi preferiamo colori freschi e a contrasto o simili tonalità leggermente differenti, ecco qualche esempio.
COLORI DA MIXARE
I colori da sfoggiare nei nostri lavori a uncinetto riflettono le tonalità meravigliose che la natura ci offre in questo periodo dell'anno. Pensate a tinte fresche e vivaci come il verde acido delle nuove foglie, l'azzurro del cielo sereno di primavera, il rosa e il corallo dei tramonti primaverili. Questi colori non solo rallegreranno i nostri giorni, ma aggiungeranno anche un tocco di allegria e freschezza ai nostri outfit e agli ambienti domestici.
Ecco alcuni abbinamenti di colori, sia a contrasto che in tinta unita, che potrebbero ispirarti per il tuo progetto:
- Giallo limone e Blu navy: Questo è un abbinamento classico a contrasto che richiama la luminosità della primavera con il giallo e la profondità del blu navy. È perfetto per creare un effetto visivo dinamico.
- Rosa cipria e Verde salvia: Un abbinamento delicato e sofisticato, ideale per progetti che richiedono una nota di eleganza sottile. Questi colori, essendo entrambi tenui, si combinano in modo armonioso, creando un effetto tinta su tinta molto chic.
- Arancione corallo e Turchese: Questi due colori vivaci e complementari si bilanciano a vicenda, creando un effetto visivo stimolante che è perfetto per progetti primaverili audaci e giovanili.
- Lavanda e Verde menta: Un abbinamento fresco e rilassante che evoca la sensazione di una primavera in fiore. Questi colori pastello lavorano bene insieme per progetti che richiedono un tocco di delicatezza e freschezza.
- Beige e Bianco crema: Per chi preferisce tonalità neutre, questo abbinamento offre un look pulito e sofisticato, evocando la luminosità e la serenità della stagione. È perfetto per progetti che mirano a un'estetica minimalista e naturale.
- Rosso fragola e Verde acqua: Questo abbinamento energico combina il calore del rosso fragola con la freschezza del verde acqua, creando un contrasto vivace ma equilibrato, ideale per pezzi che catturano l'essenza gioiosa della primavera.
- Azzurro cielo e Giallo pastello: Questa combinazione evoca il cielo luminoso di primavera e i primi fiori che sbocciano. È un abbinamento leggero e arioso, perfetto per lavori che desiderano trasmettere una sensazione di spensieratezza e novità.
- Viola intenso e Magenta: Un abbinamento ricco e profondo che gioca sul contrasto tra due tonalità vivaci del rosso e del blu. Questa combinazione è audace ma armoniosa, adatta a progetti che vogliono fare una dichiarazione di stile decisa.
Speriamo che questi abbinamenti vi ispirino per il vostro progetto primaverile. Ricordate che la scelta dei colori è molto personale e può variare in base al gusto individuale e allo scopo del progetto.
TECNICA DI LAVORAZIONE: JACQUARD A DUE COLORI
La lavorazione a jacquard all'uncinetto è una tecnica che permette di creare disegni e motivi usando più colori di filato, aggiunge dettagli intricati e colorati ai progetti. Di seguito, troverete una guida passo dopo passo per realizzare una lavorazione a jacquard a due colori all'uncinetto.
Si utilizza non solo per motivi colorati ma anche per accessori decorativi come tovagliette all' americana dove sia necessaria una certa compattezza e consistenza nella lavorazione.
Materiali necessari.
Uncinetto della misura adatta al filato scelto.
Due colori di filato (indicati qui come Colore A e Colore B).
Forbici.
Ago da lana per rifinire.
Istruzioni Base.
Avvio:
Inizia il tuo progetto con una catenella di base usando il Colore A, della lunghezza necessaria per il tuo schema o progetto, noi contiamo 3 catenelle da sviluppare con un colore e 3 con l' altro, quindi avremo 3 gruppi di 3 catenelle per il lavoro con un colore e 3 gruppi per l' altro, per un totale di 18 cat + 3 per sviluppare la maglia alta.
Prima riga:
Lavora la prima riga nel punto desiderato (ad esempio, maglia alta), seguendo lo schema del tuo progetto. Alla fine della riga, se il colore successivo secondo lo schema è diverso, cambia filato nel modo seguente.
Nel punto in cui dovete cambiare colore, non chiudete l' ultima maglia con il primo filo usato ma inserite il filo del secondo colore e chiudete la maglia.
Seconda parte:
Proseguite nella lavorazione con il secondo colore, tenendo il filo del primo colore appoggiato sul rovescio del lavoro alle catenelle di avvio, trascinandolo per tutta la riga e prendendo contemporaneamente il filo e la catenella sottostante.
Terza parte:
Terminata la prima riga, voltate il lavoro, iniziate la riga seguente che risulterà sul rovescio del lavoro: lavorate 3catenelle, portate il filo trascinato sul davanti del lavoro es eseguite la 1° maglia alta della riga e proseguite come descritto nel passaggio 2 prendendo contemporaneamente il filo e la maglia alta sottostante.
Fine:
Nella riga seguente, diritto del lavoro, portate il filo trascinato sul dietro del lavoro.
Rifinitura:
Una volta completato il tuo lavoro, rifinisci nascondendo tutte le code con un ago da lana, assicurandoti che il retro del lavoro sia pulito e ordinato quanto il davanti.
Consigli:
- Tensione del Filato: Mantieni una tensione costante del filato per assicurare uniformità nel lavoro.
- Schema: Prima di iniziare, studia lo schema per pianificare i cambi di colore e minimizzare il taglio del filato.
- Pratica: Se sei nuovo alla lavorazione a jacquard, pratica con piccoli campioni per abituarti ai cambi di colore.
La lavorazione a jacquard all'uncinetto può sembrare complicata all'inizio, ma con un po' di pratica diventerà un'aggiunta preziosa alle tue competenze all'uncinetto. Questa tecnica apre un mondo di possibilità creative, permettendoti di aggiungere disegni complessi e colorati ai tuoi progetti.
Per quale progetti utilizzarla:
La lavorazione jacquard a uncinetto offre infinite possibilità creative, permettendo di realizzare progetti unici e personalizzati. Ecco alcune idee di progetti che potresti eseguire utilizzando questa tecnica a due colori:
- Coperte e Plaid: Una coperta realizzata con la tecnica a jacquard può diventare un vero e proprio pezzo d'arredo per la tua casa. Scegli un motivo che ti piace, come un motivo geometrico o floreale, e abbina i colori in base al tuo arredamento.
- Cuscini Decorativi: Crea cuscini decorativi con disegni intricati per aggiungere un tocco di personalità al tuo divano o letto. Puoi optare per motivi stagionali, come fiocchi di neve per l'inverno o fiori per la primavera.
- Borse e Pochette: Una borsa o una pochette lavorata a jacquard con un bel motivo geometrico o astratto può diventare un accessorio di stile unico. Scegli colori vivaci per un look estivo o tonalità più sobrie per l'autunno.
- Sciarpe e Colli: Realizza sciarpe e colli con motivi a jacquard per tenerti caldo con stile durante i mesi più freddi. Un motivo a zigzag o a scacchi può aggiungere un tocco di eleganza al tuo abbigliamento invernale.
- Maglioni e Cardigan: Se sei un appassionato di maglieria all'uncinetto, prova a realizzare un maglione o un cardigan con la tecnica a jacquard. Scegli un motivo che ti rappresenta e abbinalo con i tuoi colori preferiti.
- Cappelli e Berretti: Un berretto lavorato a jacquard con un bel motivo può essere un progetto divertente e relativamente veloce. È anche un'ottima idea regalo per amici e familiari.
- Sottobicchieri e Tovagliette: Crea set di sottobicchieri e tovagliette per la tua tavola utilizzando motivi colorati a jacquard. Questi piccoli progetti sono perfetti per praticare la tecnica e aggiungere un tocco personale alla tua casa.
- Copertine per Neonati: Una copertina lavorata a jacquard con motivi delicati e colori pastello può essere un regalo speciale e personalizzato per un neonato.
Quando scegli il progetto da realizzare con la tecnica a jacquard, considera il livello di dettaglio del motivo e come i colori scelti si completeranno a vicenda. Ricorda che la bellezza di questa tecnica sta nella possibilità di creare disegni unici, quindi lasciati ispirare dalla tua creatività e dai filati che hai a disposizione.
Buon lavoro all'uncinetto!
Rosaria Tessiland®