Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
La maglia mariniére. Un classico immortale della moda.
Da un capo base dell'equipaggiamento dei marinai, la maglia marinière ha guadagnato una posizione di prestigio nel mondo della moda grazie alle icone di stile come Brigitte Bardot, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Kurt Cobain, Kate Middleton e potrei continuare ancora.
Analizziamo insieme come questo capo d' abbigliamento ha rivoluzionato l'industria della moda.
La Storia di Un Capo Iconico.
La maglia marinière è nata come parte dell'uniforme dei marinai della Marina Francese nel 1858. Il design originale consisteva in 21 strisce bianche, rappresentanti le vittorie di Napoleone Bonaparte, e 20 o 21 strisce blu. Questa scelta cromatica non era casuale: il blu infatti era facilmente visibile in mare.
A partire dal 1600 gli indumenti a righe venivano chiamati "stoffe del Diavolo", ed erano destinati ad una fascia di popolazione umile e marginale: da giullari, carcerati e prostitute, fino ai marinai bretoni, il cui abbigliamento era interamente caratterizzato da righe orizzontali per identificare in modo efficace i caduti in mare.
Il significato simbolico della maglietta marinière.
La maglia marinière è spesso associata a vari significati simbolici. Nel corso della storia, è stata indossata da diverse sottoculture, identificandosi con movimenti artistici, musicali e sociali. Ad esempio, negli anni '20, le ''magliette a righe'' divennero un simbolo di ribellione, associato alla cultura dei giovani e alla musica jazz. Nel corso degli anni, sono state adottate da movimenti come il punk, il new wave e lo stile marinaretto.
Da Brigitte Bardot a Kate Middleton: Un Capo Amato dalle Icone di Stile.
Attraverso il tempo, la maglia marinière è stata amata e indossata da numerose personalità di spicco. Brigitte Bardot, icona del cinema e della moda degli anni '50 e '60, fu spesso fotografata con questo capo, contribuendo alla sua popolarità.
Qualche tempo fa la Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha sfoggiato la maglia marinière, dimostrando come questo capo sia ancora oggi sinonimo di eleganza e stile.
L'Evoluzione della maglia marinière nel tempo.
La maglia marinière ha subito diverse trasformazioni nel corso dei decenni, è stata reinterpretate da numerosi designer e ha trovato spazio nelle passerelle di tutto il mondo. Negli anni '60, ad esempio, la maglia marinière è stata associata al movimento moda e alla cultura hippie, con colori vivaci e ampi abbinamenti di righe.
Negli anni '80, le magliette a righe sono state reinventate con uno stile più audace e glamour, grazie all'influenza della moda punk e della new wave. Le righe si sono allargate e sono state combinate con colori accesi, creando un look eccentrico e provocatorio.
Nel corso degli anni 2000, le magliette a righe hanno continuato ad essere una scelta popolare tra stilisti e celebrità. Hanno assunto un aspetto più sofisticato e versatile, con righe più sottili e tonalità neutre. Le magliette a righe sono diventate un elemento essenziale del guardaroba sia maschile che femminile.
Come realizzare una Maglia Marinière a mano.
Per le amanti della creatività non basta acquistarla soltanto, il vero successo è quando si indossa un capo di tanta tendenza eseguito con le proprie mani.
Ed è proprio il tutorial della dolcissima Egle Breme che ha ispirato la nascita di questo articolo. Stiamo parlando della maglia Rosmarino eseguita per voi da lei, scopriamo insieme il video tutorial:
Per una tg M, ha utilizzato circa 360gr di filato (1 gomitolo di Isac rosso, 2 di blu e 5 di bianco)
Per la lavorazione ha usato: punte ferri cavetto
Modelli per la Primavera 2023
Maglia Marinière con Scollo a Barchetta
<p">Uno dei modelli di maglia marinière più popolari per la primavera del 2023 è quello con lo scollo a barchetta. Questo taglio aggiunge un tocco di femminilità e sensualità al capo, senza perdere la sua aura classica. È perfetto per le giornate più calde, quando desideri uno stile leggero e confortevole.
Maglia Marinière con Dettagli Floreali
I dettagli floreali sono una tendenza di grande successo per la primavera del 2023. Una maglia marinière con piccoli fiori ricamati o stampati è un'ottima scelta per aggiungere un tocco romantico e primaverile al tuo look. Questo modello ti permette di unire lo stile classico della maglia marinière con l'energia fresca dei fiori.
Maglia Marinière Oversize
Per uno stile casual-chic, opta per una maglia marinière oversize. Questo modello è perfetto per creare outfit dal carattere moderno e rilassato. Puoi abbinarla a jeans aderenti o a una gonna di pelle per un look grintoso e alla moda. La maglia marinière oversize è ideale per le giornate più fresche di primavera.
Come indossare e abbinare la Maglia Marinière.
Ora che abbiamo esplorato alcuni dei modelli più trendy per la primavera 2023, vediamo come indossare la maglia marinière in modo elegante e di tendenza.
- Look Casual: Per un look casual ma curato, abbina la maglia marinière a jeans skinny e a un paio di sneakers bianche. Completa il look con accessori minimalisti, come un orologio dal design semplice e un braccialetto sottile.
- Look Elegante: Per un'occasione più formale, indossa la maglia marinière con una gonna midi plissettata e un paio di décolleté. Aggiungi un blazer dal taglio elegante e una borsa a tracolla di pelle per completare il look sofisticato.
- Look Estivo: Durante le giornate calde, abbinare la maglia marinière a un paio di pantaloncini di lino e a un cappello di paglia ti darà un look fresco e estivo. Aggiungi un paio di sandali infradito e un accessorio per capelli, come un fiocco o un fermaglio decorativo, per un tocco extra di stile.
- Look Classico: L'abbinamento più classico per la maglia marinière è con i jeans.
- Look Formale: Per un look più formale, optate per una gonna a vita alta o un paio di pantaloni eleganti. Aggiungete un paio di scarpe con il tacco per un tocco di femminilità in più, ma anche un paio di sneakers andranno benissimo.
La maglia marinière ha una storia affascinante che l' ha resa una presenza costante nella moda. Da simbolo di ribellione a icona di stile, la maglia marinière è una scelta versatile per uomini e donne di tutte le età. Con le giuste combinazioni e accessori, puoi creare look unici e alla moda. Adesso siete pronti per eseguire la vostra proposta e di indossare un capo d' abbigliamento che ha fatto e continua oggi a fare la storia della moda.
Rosaria Tessiland®