Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Palù, il portaocchiali a uncinetto: il TREND del momento che devi provare.
Palù il portaocchiali che non lasci più.
Perché realizzarlo subito?
Quante volte ti è capitato di cercare i tuoi occhiali ovunque, per poi scoprire che erano in una stanza diversa della casa o involontariamente sono caduti mentre ti affrettavi a sistemare la tua scrivania? Potrei suggerirti che c’è una soluzione che sta facendo impazzire tantissimi creativi. O magari hai gomitoli avanzati da altri progetti che non sai come utilizzare e ti dispiace buttarli via? Se anche tu ti ritrovi in questa situazione, allora sei nel posto giusto!
Oggi ti presento il portaocchiali a uncinetto a forma di orsetto, un’idea creativa che sta letteralmente spopolando su YouTube, Instagram e TikTok!
Un Progetto Creativo e Versatile
Immagina di avere un portaocchiali che non solo protegge i tuoi occhiali, ma è anche adorabile, unico e realizzato con le tue mani. Perfetto per te, ma anche un’idea regalo super originale per un’amica, un collega o un familiare! E se non ti servisse un portaocchiali? Nessun problema! Questo progetto è così versatile che può trasformarsi in uno svuota tasche, un porta gioielli, porta penne da scrivania.
Inoltre, realizzarlo è semplicissimo: ti basta un po’ di filato, un uncinetto e il mio schema gratuito in PDF, che puoi scaricare subito per metterti all’opera!
Come Realizzarlo: Materiali e Passaggi
Per realizzare il tuo portaocchiali orsetto a uncinetto, ti consiglio di usare:
- Avanzo di filo.
Se hai già in casa dei fili avanzati e non sai come usarli Palù è la soluzione che stavi aspettando, prendi un filo da lavorare almeno con l’ uncinetto n. 5 e segui lo schema. Puoi valutare anche l’ idea di lavorare il filo doppio.
- Cordino.
Un cordino resistente in tonalità beige o marrone chiaro, dipende dal portaocchiali che vuoi realizzare, un cordino arancione potrebbe andar bene per una volpe, un cordino grigio si presta per un topolino, e così via.
Io ho scelto di usare il cordino Ternes nella variante sabbia e l’ ho lavorato con l’ uncinetto n. 6, per fare i bordi che salgono ho usato un uncinetto n. 4.5 per dare maggior sostegno.
- TERNES SABBIA uncinetto 6 uncinetto 4.5
- Avanzi di filato per naso e occhi o piccoli dettagli.
Io ho usato il filato chuck bianco lavorato doppio con l’ uncinetto n.5.
- chuck bianco uncinetto 5
- Dettagli.
Ho scelto un nasino e un paio di occhietti per dare un tocco di dolcezza al progetto.
Non hai filato in casa? Questa è l’occasione perfetta per acquistare una rocca di cordino o qualche gomitolo, così potrai realizzare anche altri accessori coordinati! Ti ricordo che sul nostro sito le spese di spedizione sono gratuite a partire da 19€, che ne pensi? E’ arrivato il momento di riempire il carrello.
Schema pdf.
Scarica ora lo schema PDF gratuito e inizia subito il tuo progetto!
Scaricalo: CLICCA QUI.
Quando hai finito, condividi la tua creazione su Instagram con l’hashtag #PalùTessiland e tagga i nostri social: non vedo l’ora di vedere il tuo lavoro!
Non perdere l’occasione di realizzare questo dolcissimo portaocchiali: facile, utile e di tendenza!
Rosaria Tessiland®