Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Punti Uncinetto Traforati: Arte, Eleganza e Versatilità nel Mondo del Fai-da-Te
L'arte dell'uncinetto offre infinite possibilità creative, tra cui i punti uncinetto traforati, una tecnica affascinante che aggiunge eleganza e delicatezza a qualsiasi lavoro. Questi punti, caratterizzati da aperture deliberate nel tessuto, creano effetti di luce e ombra unici, rendendo i progetti sia visivamente accattivanti che piacevolmente tattili. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i metodi di realizzazione e le applicazioni pratiche dei punti uncinetto traforati, fornendo spunti ed ispirazione per i tuoi progetti futuri.
1. Contesto e Storia:
I punti uncinetto traforati hanno radici profonde nella storia dell'artigianato tessile, con esempi che risalgono a secoli fa. Originariamente utilizzati per aggiungere dettagli decorativi a biancheria e abbigliamento, oggi trovano applicazione in una vasta gamma di progetti, da quelli per la casa a capi di moda, dimostrando la loro timeless versatilità.
2. Termini Rilevanti e Descrizione Tecnica:
- Progetti per la casa e da indossare: I punti uncinetto traforati impreziosiscono tende, cuscini, sciarpe e maglioni, aggiungendo un tocco di raffinatezza.
- Campioni all’uncinetto: Fondamentali per sperimentare e perfezionare la tecnica prima di iniziare un progetto.
- Motivo con i fori e Aperture nel tessuto: Creano giochi di luce e ombra, offrendo trasparenza ed eleganza ai lavori.
- Punti pieni e Spazi vuoti: L'alternanza tra questi elementi definisce il disegno traforato.
- Maglie a gruppi e Maglie altissime: Contribuiscono alla creazione di texture e volumi variati.
- Elementi singoli come Piastrelle, fiori: Motivi decorativi che aggiungono dettaglio e fascino.
- Punti su più giri: Tecniche avanzate per creare disegni complessi.
- Lavori leggeri, delicati ed eleganti: Ideali per capi estivi in cotone o invernali in lana.
3. Guida Pratica / Come-Fare:
Per iniziare con i punti uncinetto traforati, è essenziale comprendere alcuni passaggi base:
- Scegliere il filato e l'uncinetto adatti al tipo di progetto.
- Iniziare con campioni semplici per praticare l'alternanza tra punti pieni e spazi vuoti.
- Seguire schemi o tutorial per progetti specifici, incrementando gradualmente la complessità.
4. Caratteristiche Uniche e Benefici:
Questa tecnica offre la possibilità di creare lavori unici, personalizzati secondo gusto e necessità, giocando con colori e texture per risultati sorprendenti.
5. Applicazioni Pratiche / Esempi di Progetto:
Dai centrotavola leggeri per le serate estive ai caldi scialli invernali, i punti uncinetto traforati arricchiscono ogni creazione, rendendola unica.
6. Domande Frequenti (FAQ):
- Cosa sono i punti uncinetto traforati? Tecniche di uncinetto che creano disegni aperti nel tessuto, per effetti decorativi.
- Come si fanno? Alternando punti pieni e vuoti seguendo uno schema.
- Quali sono i più belli? Dipende dal gusto personale; fiori e geometrie sono molto apprezzati.
- Sono difficili? Variabile; iniziare con progetti semplici aiuta.
- Quando usarli? Perfetti per lavori leggeri e decorativi.
- Cosa si può fare con il punto ventagli? Scialli, copertine, e molto altro.
- Come lavorare il punto con piccoli rombi o a ventagli? Seguendo schemi specifici che illustrano passo dopo passo il procedimento.
7.Idee
Alcuni dei punti traforati più popolari includono:
- Punto ventaglio (o shell): Questo punto crea una forma di ventaglio o conchiglia, perfetto per aggiungere una trama delicata ai lavori.
- Punto a rete (o filet): Utilizza catenelle e punti alti per formare un tessuto a rete che può essere disposto in vari modelli e disegni.
- Punto pizzo: Imita l'aspetto del pizzo tradizionale con combinazioni di catenelle e punti alti, offrendo un effetto molto areato e delicato.
- Punto a grappolo: Forma densi raggruppamenti di punti che contrastano con spazi aperti, creando un interessante effetto di texture.
- Punto V: Questo punto combina due punti alti divisi da una catenella, creando la forma di una "V". È versatile e può essere utilizzato per creare vari effetti traforati.
I punti traforati sono particolarmente apprezzati nella creazione di pezzi estivi come top, scialli, pantaloni, bluse, cardigan e copertine per neonati, grazie alla loro capacità di essere sia belli che funzionali, permettendo all'aria di circolare attraverso i lavori. Questi punti richiedono una certa pratica per essere padroneggiati, ma una volta appresi, offrono infinite possibilità creative per personalizzare e impreziosire qualsiasi progetto di uncinetto.
Vi lasciamo alcuni punti traforati realizzati dalla creativa Criss dal suo canale youtube ''l' Angolo di Criss'':
Punto traforato a uncinetto: otigami
Punto piramidi a uncinetto
Coprispalle a uncinetto: Idol
Altre proposte le condividiamo dal canale youtube della Fata Tuttofare:
Coprispalle stregato a uncinetto.
Blusa MaryGrace
Pantalone uncinetto ''Flora''
Concludendo questo viaggio tra i punti traforati:
I punti uncinetto traforati aprono un mondo di possibilità creative, permettendo di esplorare nuove tecniche e applicazioni. Che tu sia un principiante o un esperto dell'uncinetto, ci sono sempre nuovi disegni da scoprire e creare. Speriamo che questo articolo ti abbia ispirato a sperimentare con i punti uncinetto traforati, aggiungendo un tocco di eleganza e unicità ai tuoi progetti. Condividi le tue creazioni e le tue esperienze, arricchendo la comunità di appassionati con nuove idee e ispirazioni.