Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Quanto filo serve per fare una copertina
Come orientarsi per capire quanto filo occorre?
Spunti per imparare ad acquistare filati on line
Tra i tanti dubbi che ci si pone quando si pensa di realizzare una creazione handmade c'è proprio questo: "ma quanto filo dovrò acquistare per realizzare una coperta?"
Beh, ci sono alcune cose che vanno considerate per evitare di rimanere a metà nella lavorazione del proprio manufatto ed evitare di finire lavori importanti con filati di bagno diverso o addirittura diversi! Sicuramente vi sarà capitato di non riuscire a terminare un progetto per una gugliata di filato ed è una cosa frustrante e noiosa! Ma non è sempre necessario comprare tanto filo in più perché ci sono dei METODI PER EVITARE DI RESTARE A META' CON I LAVORI!
Metodo per non restare con le coperte incompiute
Oggi l'acquisto online è sempre più frequente primo perché le mercerie assortite come gli shop on line ormai stanno terminando e anche perché le poche che esistono sono nei centri importanti e magari è più difficile per chi vive in paesini di provincia trovare negozi assortiti. Inoltre anche il negoziante ha una quantità limitata di prodotto e a meno che non possa mettere da parte una scorta (commercialmente è davvero una follia) sarà impossibile trovare lo stesso bagno di colore identico a quello acquistato magari settimane o addirittura mesi prima. Ma c'è una soluzione!
Infatti un sito molto organizzato come Tessiland inserisce per ogni singolo gomitolo la quantità corrispondente a quella precisa partita! Quindi sarà semplice valutare se assicurarsi qualche gomitolo in più perché con bassa scorta oppure acquistare ciò che occorre perché tranquilli che ci siano scorte elevate:
Vediamo un esempio per capire dove vedere la Partita (nel cerchio blu) e l'esistenza (nel cerchio rosso).
Cliccando sul prodotto che ci interessa si entrerà nella descrizione dettagliata.
Nell'esempio mostrato nella foto qui sotto sappiamo con certezza che i 3408 gomitoli disponibili sul sito in questo momento hanno la partita (anche detta Bagno in riferimento al bagno del colore) 5573. Un'esistenza così importante consente di acquistare il minimo indispensabile, di cominciare il progetto ed eventualmente integrare in un secondo momento l'acquisto che con le spedizioni gratuite da soli 19 euro di ordine renderà molto semplice l'integrazione.
Prova tu a cliccare e a su alcuni dei filati e dei colori più richiesti:
Come fare per capire quanto filo mi occorre?
La primissima cosa che ci verrebbe detta dagli esperti è: BISOGNA FARE IL CAMPIONE! Certo, lo sappiamo, ma non sempre disponiamo del filato che vorremmo scegliere per realizzare la nostra coperta e quindi questo è il primo intoppo! E' pur vero però che possiamo orientarci con la nostra esperienza, ma da dove partire?
Intanto è importante aver ben presente quale tipologia di coperta realizzare: matrimoniale, letto singolo, da culla, da carrozzina, un plaid da divano...
Ognuna di queste creazioni può richiedere tipologie di filati differenti, punti e naturalmente misure! (vedi sotto schema misure).
Dopodiché passiamo alla scelta del filato: una coperta matrimoniale ad esempio può tranquillamente essere realizzata con un acrilico di qualità mentre per una coperta da culla o in generale per i più piccini sarà più indicato un cotone per la stagione estiva e una pura lana merinos irrestringibile per quella invernale (ma in generale la lana è adoperata 4 stagioni su 4 essendo un termoregolante naturale).
Scriviamo tutto su un blocco note e cerchiamo di schiarirci le idee tra le tantissime proposte che ci sono sul web (e sotto vedremo anche qualche utilissimo esempio)
Filato necessario in base alla misura
Facciamo qualche ipotesi per cercare di rendere pratico e funzionale questo articolo.
Ipotizziamo di voler realizzare una coperta da carrozzina di misura 70x90. Naturalmente dovremo considerare anche il punto (ci sono punti strutturati che possono richiedere un impiego maggiore di filato rispetto a punti basici), e facciamo 2 conti.
Ora pensiamo ad un filato ed ipotizziamo di volerla realizzare con un cotone che riporta queste indicazioni: Grammi 50 Lunghezza Metri 125 ca. Consigliati Ferri 3-3.5 Uncinetto 2.5-3
Per un filato come questo (che a grandi linee potrà avere il consumo anche di una coperta realizzata con una pura lana merinos da grammi 50 Lunghezza Metri 145 ca. Mulesing Free. Consigliati Ferri 3.0-3.5 Uncinetto 3 ) potremo calcolare un consumo di circa 250 grammi per arrivare a 100/150 grammi in più se ad esempio si adoperasse un punto "mangia filo".
Certo, questa resta un'indicazione ma di grande aiuto almeno per avere un orientamento. E per le altre misure?
-
Consumo copertina da passeggino cm 70x70 = gr. 200/300
-
Consumo per copertina da culla cm 80x100 = gr. 300/400
-
Consumo per lettino con sponde cm 90x120 = gr. 400/500
-
Consumo per lettino cm 100x170 = gr. 450/600
-
Consumo per Plaid da divano cm 135x170 = gr. 500/650
-
Consumo per letto singolo cm 155x200 = gr. 600/750
-
Consumo per letto 1 pazza e mezzo cm 200x200 = gr. 800/1200
-
Consumo per letto matrimoniale cm 250x200 =gr. 1500/2000
Vediamo qualche ispirazione per una copertina
In questo caso il punto è di quelli "mangia filo" ed è un ottimo orientamento per chi vuole orientarsi per realizzare punti strutturati
Vediamo anche qualche possibile abbinamento:
Altri esempi creativi:
Ora non ti resta che provare a realizzare la tua copertina con gli spunti che ti abbiamo fornito senza dimenticare che Tessiland ti Assiste in Chat o se preferisci al numero verde 800 199 654 (da fisso) 0825-472307 (da mobile) dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 18.00 ed il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.00.
Prodotti correlati
-
Marker Salvapunti spilla pz 10
Prezzo:0,70 €Marcapunti per reggere maglie sospese in plastica forma a spilla da balia.... -
-
Ago da lana mm69 in metallo 1pz
Prezzo:1,00 €Ago da lana in metallo con punta ricurva per agevolare l'inserimento nei... -
Marker Salvapunti Spirale pz 10
Prezzo:1,00 €Marcapunti Marker per reggere maglie sospese in plastica Forma a spirale... -
Uncinetto Amour Clover n 4
Prezzo:6,90 €L'uncinetto Amour di Clover ha un design ergonomico che aiuta a non sforzare... -
Etichetta Handmade Fatto a mano
Prezzo:2,90 €Etichetta cucibile. Dimensioni larghezza 15mm lunghezza 50mm. In 1 mt sono...