Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Tendenze moda inverno: Il fascino del Basco alla francese.
L'inverno è arrivato, e con esso, l'opportunità di indossare uno dei cappelli più chic e alla moda di sempre: il BASCO alla francese. Questo classico accessorio ha dettato la moda per generazioni e generazioni e torna sulle passerelle di moda e nelle strade delle città di tutto il mondo. Oggi ammiriamo insieme la bellezza di questo accessorio, scopriamo insieme aggiungerlo nel proprio guardaroba invernale, qualche suggerimento per abbinarlo e come realizzarlo con uncinetto e ferri da maglia.
Il Basco a uncinetto: un capolavoro handmade.
Il basco alla francese all'uncinetto è un'autentica opera d'arte artigianale, la sua trama intricata e delicata richiede una certa maestria nell'uncinetto, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Se siete appassionati di lavori a maglia o all'uncinetto, questa è un'opportunità perfetta per mettere alla prova le vostre abilità.
Storia del Basco alla francese.
Il basco alla francese ha una storia ricca e affascinante che affonda le radici nel XVII secolo. Originariamente utilizzato come copricapo militare, il basco è diventato un simbolo di status sociale nel corso dei secoli. Oggi, è un accessorio di moda iconico che incarna l'eleganza francese.
Materiali di qualità.
Per un basco alla francese di alta qualità, la scelta dei materiali è fondamentale. I tessuti pregiati come la lana, il velluto e il tweed sono spesso utilizzati per creare questo copricapo. Questi materiali conferiscono al basco un aspetto lussuoso e una sensazione di comfort.
COME REALIZZARE UN BASCO A UNCINETTO
Per l' occasione ho pensato di lasciarvi alcuni spunti creativi da poter realizzare a uncinetto.
Basco Sweet
Partiamo da un delizioso e facilissimo cappellino all’uncinetto, modello basco, eseguito dall' Angolo di Criss:
Sfiziosissimo facilissimo da fare e adatto davvero a grandi e piccole donne, scegliete il filo e il colore che più vi piace per realizzare la vostra versione.
Basco Hoops
Un progetto, sempre dell' Angolo di Criss, ma questa volta dedicato alle amanti delle lavorazioni con i ferri circolari… In questo tutorial vedremo un facilissimo e delizioso basco ai ferri, realizzato con la tecnica del magic loop ai ferri circolari. Un progetto per tutti, proprio per la sua facilità d’esecuzione. Perfetto per un regalo coccoloso.
Multicolor e fantasioso, l' effetto è dato dal filato
Basco a uncinetto in diretta.
Ultimo progetto dell' angolo di Criss ideato e proposto in una delle sue utilissime dirette:
Una variante tinta unita, da abbinare su qualsiasi look, eseguito con il filo
How to crochet a beret hat by Bruna.
Giovanile, colorato, leggero e versatile è il modello che ci propone Brunaticality, un punto facile e veloce che scorre in modo meraviglioso.
Per le sfumature potete affidarvi al mix di due filati:
Basco soffio.
Delicata e soffice è la proposta della Fata Tuttofare, carinissima coccola da sfoggiare su cappottini e stili più romantici.
Per la realizzazione la Fata ha scelto il
Idee per la realizzazione di un Basco.
- Il Basco monocromatico: Scegli un colore neutro e realizza il tuo basco in una sola tonalità. Questo look minimalista è perfetto per creare un senso di raffinatezza e semplicità.
- Il Basco a righe: Gioca con i colori e crea un basco a righe alternando tonalità diverse. Questo stile audace è perfetto per chi ama farsi notare.
- Il Basco con dettagli in pizzo: Aggiungi un tocco di femminilità al tuo basco all'uncinetto inserendo dettagli in pizzo lungo il bordo o sulla parte superiore. Questi dettagli rendono il tuo cappello ancora più speciale.
- Il Basco con fiocco: Aggiungi un fiocco oversize o un nastrino al tuo basco per un tocco di glamour. Questo è il tocco finale perfetto per un look da giorno o da sera.
Come indossare il Basco alla francese.
Il basco alla francese è incredibilmente versatile e può essere indossato in molti modi diversi. Ecco alcune idee per incorporarlo nei tuoi outfit invernali:
- Stile Parisienne: Abbina il tuo basco all'uncinetto a una giacca dal taglio classico, un paio di jeans a vita alta e delle ballerine. Questo look è perfetto per una giornata di shopping o un caffè in un bistrot parigino.
- Look Bohémien: Indossa il basco con un vestito a fiori, degli stivali alla caviglia e una borsa a tracolla. Questo look è ideale per un pomeriggio trascorso tra gli antiquariati o una passeggiata in riva al fiume.
- Eleganza Serale: Combina il tuo basco con un abito nero lungo e delle scarpe con tacco alto. Questo look è perfetto per una serata in un ristorante di alta classe o una serata a teatro.
- Abbinamenti Perfetti: Per un look elegante, abbinare il basco alla francese con gli abiti giusti è essenziale. Puoi indossarlo con un cappotto lungo, una camicia di seta e un paio di stivali alti per un look sofisticato da città. Oppure, abbinalo a un vestito a tubino per un tocco di glamour vintage.
- Posizionamento Corretto: Indossare il basco alla francese in modo corretto è cruciale. Posizionalo leggermente inclinato sulla testa per un tocco di eleganza sfacciata. Evita di indossarlo troppo in avanti o troppo indietro, ma trova il punto giusto che valorizzi il tuo viso.
- Accessori Coordinati: Per completare il tuo look, aggiungi alcuni accessori coordinati. Un paio di orecchini a cerchio, una borsa a tracolla elegante e una sciarpa di seta possono aggiungere un tocco di classe al tuo outfit con il basco alla francese.
Passeggiata a Parigi.
Dopo aver scelto il look da sfoggiare con il vostro basco handmade, vi consiglio di munirvi di smartphone o macchinetta fotografica e lasciarvi catturare dalla bellezza parigina.
Chi ha l' animo romantico, come il mio, sa quanta voglia di scappare in Francia c'è nella stagione autunnale e invernale.
Una passeggiata a Parigi, per esempio, darebbe una svolta a questa domenica, non credete? Allora lasciatevi guidare dal mio breve itinerario per immergervi nell' arte, nella storia, nella cultura e nel romanticismo francese.
Partite da Montmartre, quartiere noto per la sua atmosfera bohèmien e la maestosa cattedrale del Sacrè-Coeur, salendo la collina poi, potete ammirare panorami mozzafiato sulla città mentre vi immergete nell' arte e nella cultura che ha ispirato artisti come Picasso e VanGogh.
Riscendendo dalla collina è obbligatoria una pausa al ''Cafè des deux moulin'', noto per essere stato il set del famosissimo film '"Il favoloso mondo di Amélie", vi basta ordinare un caffè e assaporare l'atmosfera retrò e un po' surreale del locale.
Non dimenticate di passeggiare sulle rive del Senna, ammirando i portici iconici come il Pont des Arts, noto come "il ponte degli innamorati", e il Pont Alexandre III con le sue sontuose decorazioni in stile Belle Époque. Questa è l'occasione perfetta per scattare foto spettacolari della Torre Eiffel che si specchia nell'acqua.
Se volete sentirvi come Serena van der Woodsen e Blair Waldorf, acquistate dei delicatissimi macaron e lasciatevi travolgere dalle boutique di lusso che trovate sulla Champs-Élysées.
ALT, non penserete di rientrare senza aver acquistato una baguette o un mazzo di fiori freschi che potete trovare nei mercatini dall'allure vintage e romantica, tra profumi di lavanda e pain au chocolat.
Pss, deviate verso il Louvre, così avrete l' occasione di ammirare la Gioconda di Leonardo da Vinci, con i vostri occhi e lasciatevi avvolgere dalla magia di tante altre opere d'arte.
Una passeggiata a Parigi è un viaggio nell' arte, nella cultura, nel romanticismo, nei colori delicati, ogni angolo nasconde un' esperienza indimenticabile e con un abbigliamento in pieno stile parigino vivrete un' emozione unica.
Questa volta vi saluto così... kiss kiss.
Rosaria Tessiland®