Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
-
Biancaneve, l' amigurumi a uncinetto che devi realizzare.Leggi di più
Biancaneve, tra storia e intrecci di ciniglia. Realizza la tua Biancaneve a uncinetto! In occasione dell'uscita del...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Tovagliette handmade, il must per l' autunno.
Settembre è il mese dei nuovi inizi: le vacanze estive sono ormai un ricordo e si ritorna alla routine quotidiana, fatta di pranzi in ufficio, colazioni veloci e preparativi per la scuola. È il momento ideale per prendersi cura di sé, non solo dal punto di vista alimentare, ma anche da quello estetico. In questo contesto, le tovagliette fatte a mano diventano un accessorio indispensabile, un piccolo lusso quotidiano che unisce bellezza e funzionalità.
Pranzi in Ufficio con Stile
Ritornare in ufficio dopo le vacanze può essere un po' stressante, ma ci sono piccoli accorgimenti che possono rendere questo passaggio più piacevole. Una tovaglietta fatta a mano, con i suoi colori vivaci e le sue trame uniche, può trasformare anche il più semplice dei pranzi in un momento di relax e bellezza. Non si tratta solo di una questione estetica: queste tovagliette sono realizzate con materiali di alta qualità, spesso naturali e sostenibili, che non solo proteggono la superficie del tavolo ma offrono anche una base pulita e ordinata per il tuo pasto.
Immagina di aprire la tua schiscetta in ufficio e di adagiarla su una tovaglietta colorata, magari decorata con motivi che richiamano l'estate appena passata. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, rendendo il tuo pranzo più invitante e piacevole.
Perfette per i Più Piccoli
Le tovagliette fatte a mano non sono solo per gli adulti. Sono perfette anche per i più piccoli, da infilare nello zainetto per i pranzi a scuola. Realizzate con materiali resistenti e facili da lavare, sono ideali per resistere alle inevitabili macchie e agli incidenti durante i pasti. Inoltre, le loro fantasie colorate e giocose possono rendere il momento del pranzo più allegro e coinvolgente per i bambini, aiutandoli a vivere questo momento con serenità. Noi siamo fan delle tovagliette a tema Animali, infatti siamo in lavorazione con una tovaglietta bianca e nera che mostra il volto di un panda, ve la mostreremo a breve.
Un Tocco di Eleganza per la Colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata, e a settembre molti di noi decidono di adottare un piano alimentare più salutare. Perché non rendere questo momento ancora più speciale con una tovaglietta fatta a mano? Che tu scelga un design elegante e minimalista o una fantasia più vivace, la tovaglietta può diventare il complemento perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto.
Una tavola apparecchiata con cura, anche solo per una colazione veloce, può motivarti a mantenere buone abitudini alimentari. È un piccolo rituale che aggiunge valore al tuo pasto, rendendolo non solo più sano ma anche più piacevole.
Uno sguardo tra le creative.
Facendo un giro sui vari canali delle nostre creative preferite, abbiamo deciso di selezionare alcuni progetti e salvarli in questa praticissima guida per realizzare delle tovagliette fatte a mano.
Crochet Maniak
Partiamo dalla mitica Cao di Crochet Maniak, qui abbiamo 3 modelli, di forma circolare, eseguiti a mano e pensati per delle colazioni o per uno stile di casa dal tocco shabby o provenzale.
Primo progetto:
Eseguito con il cordino ternes.
Per i prossimi gue progetti, invece, la protagonista è la juta.
Secondo progetto:
Terzo Progetto:
Qui potete visionare la Juta:
Brunaticality
Un' idea tutta inglese la prendiamo dalla carismatica Bruna, anche lei propone un modello circolare, eseguito con il TOP dei cordini Tessiland, il thai sublime.
Qui le direttive per la realizzazione.
Egle Breme.
Un modello facile e veloce, eseguito principalmente a maglie alte, da usare sia come tovaglietta che come sottopiatti ce lo propone proprio Egle Breme, conosciuta per la sua abilità con i ferri da maglia, lineari e circolari ma a nostro dire bravissima anche con l' uncinetto.
Qui il tutorial:
Modello realizzato con il TOP dei cotoni Tessiland, ovvero l' iggy.
Una tovaglietta in cotone, tutta a uncinetto.
Abbiamo pensato di realizzare per voi e con voi una comodissima tovaglietta per esercitare le nostre conoscenze sui punti base visti precedentemente.
Impareremo a lavorare in file dritte con una maglia bassa molto essenziale, mescoleremo e abbineremo i colori seguendo le nuance delle nostre abitazioni e daremo un tocco handmade alle colazioni o ai momenti di break in casa.
Scheda Tecnica.
Tecniche utilizzate.
- Punti - maglie basse
- Realizzare un semplice rettangolo a uncinetto
- Aggiungere un bordo a maglia bassa a 2 giri intorno a un rettangolo
- Unire i giri con una maglia bassissima.
Dimensioni delle tovagliette.
La tovaglietta finita misura:
30.5 x 23.5cm, bordo compreso.
Filati utilizzati.
Iggy, 100% cotone ritorto morbido e brillante. Certificato Oeko Tex®. Peso Grammi 50 Lunghezza Metri 125 ca. Consigliati Ferri 3-3.5 Uncinetto 2.5-3.
Quanto filato acquistare?
Per 6 tovagliette 2 gomitoli da 50g, potete prendere 6 colori per alternare le nuance da lavorare e abbinare.
Uncinetto
Consigliamo un uncinetto ergonomico n. 3.5
Abbreviazioni.
cat: catenella
DL: diritto del lavoro
m: maglia (e)
mb: maglia bassa
mbss: maglia bassissima
rip: ripetete
RL: rovescio del lavoro
seg: seguente
Combinazioni di colori.
Le sei tovagliette sono lavorate con colori diversi, con un bordo contrastante, come segue:
Combinazioni di colori 1: tovaglietta in A, bordo in B
Combinazioni di colori 2: tovaglietta in B, bordo in A
Combinazioni di colori 3: tovaglietta in C, bordo in A
Combinazioni di colori 4: tovaglietta in D, bordo in C
Combinazioni di colori 5: tovaglietta in E, bordo in D
Combinazioni di colori 6: tovaglietta in F, bordo in E.
Per realizzare le tovagliette.
Catenella di base:
Eseguite 55 cat.
1° riga (DL):
1 mb nella 2° cat dall' uncinetto, 1 mb in ogni cat fino alla fine, 54 mb.
2° riga:
1 cat, 1mb in ogni mb fino alla fine.
(Marcate il dritto del lavoro con un marker, così da capire su quale lato terminare).
Rip la seconda riga fino a quando il lavoro risulta 21,5cm, terminando su una riga del RL.
Tagliate il filo ma non affrancate.
Per realizzare il bordo a maglia bassa.
Con l' asola ancora sull' uncinetto dopo l' ultima riga e con il DL di fronte, eseguite un bordo a maglia bassa a giri usando un colore contrastante.
1° giro:
Lungo la parte superiore della tovaglietta-con un colore contrastante per il bordo, 1cat per estrarre il nuovo colore dall' asola sull' uncinetto, 3 mb nella prima mb (m d'angolo della tovaglietta). Continuate lungo il bordo superiore, eseguendo 1 mb in ogni mb lungo la parte superiore della tovaglietta fino all' ultima mb (m dell' angolo seg), 3 mb nella m dell' angolo.
Lungo il primo bordo laterale-*Marcate la metà del primo bordo laterale con un marker, 17 mb in modo uniforme lungo il bordo laterale fino al segno, 17 mb fino alla m dell' angolo seg.**
Lungo la parte inferiore della tovaglietta - 3mb nella m dell' angolo, 52 mb in modo uniforme lungo il bordo inferiore fino all' angolo seg (lavorando 1 mb in ogni cat lungo la parte inferiore della catenella di base).
Lungo il secondo bordo laterale-3mb nella m dell' angolo; rip da *a** come per il primo bordo laterale. Unite il giro con una mbss nella prima mb. Non voltate il lavoro, ma continuate con il DL di fronte.
2° giro (DL):
1 cat, 1 mb nella prima mb, 2 mb nella mb seg (m d'angolo), 1 mb in ogni mb fino alla m d' angolo seg (mb al centro del gruppo di 3mb), *2 mb nella m centrale d'angolo, 1mb in ogni mb fino alla m d'angolo seg; rip da * fino alla fine, unite con una mbss nella prima mb.
Affrancate.
Per rifinire le tovagliette.
Con ago da cucito, cucite tutte le estremità di filo.
Mettete in forma e stirate sul rovescio con un panno umido.
Continuate con le altre fino a quando non ne otterrete sei e la vostra tavola avrà dei nuovi complementi d' arredo che coloreranno le vostre giornate.
Rosaria Tessiland®